Narrow your search

Library

ULB (284)

UAntwerpen (266)

KU Leuven (152)

UCLouvain (142)

ULiège (95)

UGent (93)

EHC (79)

KBR (45)

UNamur (36)

Odisee (29)

More...

Resource type

book (792)

periodical (12)

digital (8)


Language

Italian (815)


Year
From To Submit

2023 (3)

2022 (1)

2021 (6)

2020 (10)

2019 (9)

More...
Listing 1 - 10 of 815 << page
of 82
>>
Sort by

Book
Il tramonto dei lumi : storia della letteratura francese da Chateaubriand a Houellebecq
Author:
ISBN: 9788894278712 8894278719 Year: 2017 Publisher: [Italy]: GOG,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

"Dimenticatevi la Francia di Diderot e D’Alembert, la Francia culla dell’Illuminismo, patria di Cartesio e di Voltaire, laboratorio delle ossessioni positiviste di Auguste Comte. Da queste pagine si ottiene una vista panoramica su un’altra letteratura francese, che dalle Memorie d’oltretomba di Chateaubriand arriva fino ai romanzieri e ai poeti contemporanei. Una Francia che a Cartesio ha preferito Pascal, al dubbio il salto nell’infinito, al moralismo di Zadig il riso di Gargantua. Una Francia che ha dettato i canoni realisti del romanzo moderno e poi li ha sconfessati con Marcel Proust. È la Francia onirica e surrealista di Breton e Valéry, assenzio ed esotismo di Baudelaire. Una Francia arguta con Bergson, eroica con Bernanos, brillante con Cocteau, trasgressiva con Gide. Aggrappata ai miti illuministi con i suoi intellettuali impegnati, e poi pronta a dissacrarli con i suoi “mostri sacri”, tra i quali gli infrequentabili Brasillach, Céline e Drieu La Rochelle. Umile e provinciale con Alain-Fournier, cattolica e reazionaria con Claudel, snob e vanitosa con gli scrittori parigini che bivaccano al caffè dei Deux Magots, sofferente e stoica con Camus, comunista e engagé con Sartre, fascista e insolente con Nimier, femminista e polemica con Simone de Beauvoir, metafisica e spirituale con Gilson, Marcel e Maritain, mentre balla al ritmo del jazz con lo scanzonato Boris Vian. La Francia della “Nouvelle vague”, del “Nouveau roman” e del postmoderno; che porta pur sempre sulle spalle il peso della sua civiltà plurisecolare. Peso riassunto malinconicamente in un verso di Mallarmé, che potrebbe pronunciare oggi il protagonista di Sottomissione di Houellebecq: «La carne è triste, ahimè! E ho letto tutti i libri»."--


Periodical
Studi francesi
Author:
Year: 1957 Publisher: Torino: Rosenberg & Sellier,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Avviamento allo studio della lingua e della letteratura francese
Author:
Year: 1955 Publisher: Milano Marzorati

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Periodical
Contributi dell' Istituto di filologia moderna: serie francese
Author:
Year: 1975 Publisher: Milano

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Il vivere
Author:
Year: 1973 Publisher: Genève

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Diari
Authors: ---
Year: 1969 Publisher: Torino Einaudi

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Visage[s] du temps : parcours critique dans la littérature française du XXe siècle
Author:
ISBN: 8860560608 9788860560605 Year: 2007 Publisher: Macerata: Edizioni Università di Macerata,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Studi in onore di Italo Siciliano.
Author:
Year: 1966 Publisher: Firenze : Olschki,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Contributi del Seminario di filologia moderna. Serie Francese.
Author:
Year: 1959 Publisher: Milano : Societa Editrice "Vita E. Pensiero",

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Il vivere
Author:
Year: 1973 Publisher: Genève

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Listing 1 - 10 of 815 << page
of 82
>>
Sort by