Narrow your search

Library

ULB (1)

ULiège (1)


Resource type

book (2)


Language

Italian (2)


Year
From To Submit

2014 (1)

1951 (1)

Listing 1 - 2 of 2
Sort by

Book
Tendenza aggressiva e accertamento precoce del sesso nel pavoncello
Author:
Year: 1951 Volume: 9 Publisher: Rome : Aedibus academicis in civitate vaticana,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
La narrativa tra psicopatologia e paranormale : da Tarchetti a Pirandello
Authors: ---
ISBN: 9788846740618 Year: 2014 Publisher: Pisa : ETS,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

A partire dalla metà del secolo XIX le nevrosi furono poste in relazione con i fattori della modernità e del progresso tecnologico, in qualche modo ritenuti responsabili del decadimento dei costumi; e verso la fin de siècle il mondo filosofico-scientifico europeo polarizzò la propria attenzione sui temi dell’inconoscibile e dell’inconscio, che si ponevano come nodi ideali di raccordo con la creazione letteraria. Questo importante volume investiga con rigore la complessità dei rapporti intercorrenti tra la narrativa italiana e la cultura scientifica sul disturbo mentale, in quel periodo cruciale della nostra storia politica e culturale che va dal secondo Ottocento al primo trentennio del Novecento: un’indagine capillare ed originale, condotta su testi scientifici coevi (tra cui emergono quelli di Lombroso, Nordau, Ribot e Binet), e che – nel suo situarsi al crocevia di molteplici correnti di pensiero – merita di proporsi come punto di riferimento sostanziale. La sua specificità epistemologica colma una lacuna nel panorama degli studi, imperniando il suo campo di analisi su alcuni autori tra Scapigliatura e Decadentismo (Tarchetti, Serao e Fogazzaro), ma soprattutto su Capuana, De Roberto, d’Annunzio e Pirandello, secondo un’opzione metodologica che persegue con tensiva pervicacia sia la cernita delle fonti bibliografiche che l’analisi critica del materiale, portando a feconda interazione il mondo della narrativa e della critica letteraria con quello dell’arte, della filosofia, della metapsichica, della medicina e della divulgazione scientifica.

Listing 1 - 2 of 2
Sort by