Narrow your search

Library

KU Leuven (3)

Odisee (3)

Thomas More Kempen (3)

Thomas More Mechelen (3)

UCLL (3)

ULB (3)

ULiège (3)

VIVES (3)

LUCA School of Arts (2)


Resource type

book (3)


Language

Italian (3)


Year
From To Submit

2011 (1)

2009 (1)

2007 (1)

Listing 1 - 3 of 3
Sort by

Book
La musica del Big Bang : Come la radiazione cosmica di fondo ci ha svelato i segreti dell’Universo
Author:
ISBN: 128134477X 9786611344771 8847006139 8847006120 Year: 2007 Publisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

La radiazione cosmica di fondo è il residuo del grande calore seguito al Big Bang. Un tenue segnale, vecchio di oltre 13 miliardi di anni, in cui si celano le risposte a molte delle domande sulla natura del nostro Universo. Scoperta casualmente nel 1964, negli ultimi quarant’anni questa traccia fossile delle origini del Cosmo è stata esplorata con ogni mezzo disponibile. Due premi Nobel per la fisica sono già stati assegnati per ricerche che la riguardano, l’ultimo nel 2006 per i risultati del satellite COBE. Molte delle informazioni codificate nella radiazione cosmica di fondo sono state impresse dal sovrapporsi di onde acustiche presenti nell’Universo primordiale: una "musica" del Big Bang, che i cosmologi hanno tentato per anni di ricostruire, usando tecniche analoghe a quelle che permettono di distinguere il suono di diversi strumenti musicali. Solo di recente le prime note di questa straordinaria sinfonia cosmica sono finalmente state svelate, ma l’indagine non è ancora finita. Questo libro illustra, con un linguaggio adatto anche al non specialista, le teorie, le osservazioni e le scoperte che hanno fatto entrare la cosmologia in una nuova era. Amedeo Balbi è ricercatore presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma Tor Vergata. In passato ha lavorato tra l’altro all’Università di Berkeley in California con George Smoot (premio Nobel 2006 per la fisica). Tra le sue attività attuali c’è la partecipazione alla missione spaziale Planck dell’ESA.


Book
Il fascino oscuro dell'inflazione : Alla scoperta della storia dell'Universo
Author:
ISBN: 8847011531 9786613251398 884701154X 1283251396 Year: 2009 Publisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

È dalla più remota antichità che l’uomo si interroga sulla struttura dell’Universo e sulle leggi che lo governano. Ma il progresso compiuto all’inizio del XX secolo non ha paragoni rispetto a quello di tutti i secoli precedenti: nel 1915 fu formulata la relatività generale, indispensabile per inquadrare tutti i fenomeni cosmici e astrofisici; tra il 1920 e il 1930 furono determinate le reali dimensioni dell’Universo visibile e fu scoperta la sua costante espansione. La cosmologia ha poi fatto un grande salto di qualità a cavallo tra la fine del XX secolo e l’inizio del XXI, quando una serie di osservazioni ha confermato che: L’Universo è spazialmente "piatto", in seguito all’inflazione cosmica che, una frazione di secondo dopo il Big Bang, ne ha gonfiato le dimensioni di decine o centinaia di miliardi di volte. L’Universo è costituito al 70% da energia oscura e al 24% da materia oscura: la materia visibile, cioè stelle e galassie, rappresenta solo il 6% del totale. Attualmente l’espansione dell’Universo è in una fase di nuova accelerazione. L’Universo inflazionario è una specula che forse rivela i misteri delle leggi fisiche a piccolissime distanze e altissime energie laddove dovrebbe trovarsi il regno delle superstringhe e della gravità quantistica. In questo libro viene ripercorsa la grande avventura del pensiero umano che dalla concezione aristotelica di un mondo statico eterno e in realtà piccolissimo è approdato alla contemporanea visione di un cosmo dinamico e immenso, germogliato però da una infinitesima fluttuazione quantistica.

Keywords

Astrophysics. --- Collisions (Physics). --- Inflationary universe. --- Astronomy & Astrophysics --- Physical Sciences & Mathematics --- Astrophysics --- Astronomy - General --- Cosmology. --- Big bang theory. --- Expanding universe. --- Cosmological inflation --- Cosmology of the early universe --- Inflation, Cosmological --- Inflationary cosmology --- Inflationary universe cosmology --- Universe, Inflationary --- Universe, Expanding --- Big bang cosmology --- Superdense theory --- Popular works. --- History. --- Philosophy of nature. --- Gravitation. --- Astronomy. --- Elementary particles (Physics). --- Quantum field theory. --- Popular Science. --- Popular Science in Astronomy. --- Astronomy, Astrophysics and Cosmology. --- Classical and Quantum Gravitation, Relativity Theory. --- Elementary Particles, Quantum Field Theory. --- History of Science. --- Philosophy of Nature. --- Astronomy --- Deism --- Metaphysics --- Relativistic quantum field theory --- Field theory (Physics) --- Quantum theory --- Relativity (Physics) --- Elementary particles (Physics) --- High energy physics --- Nuclear particles --- Nucleons --- Nuclear physics --- Astronomical physics --- Cosmic physics --- Physics --- Physical sciences --- Space sciences --- Matter --- Antigravity --- Centrifugal force --- Nature --- Nature, Philosophy of --- Natural theology --- Annals --- Auxiliary sciences of history --- Properties --- Philosophy --- Big bang theory --- Cosmology --- Red shift --- Cosmogony --- Expanding universe --- Quantum theory. --- Quantum dynamics --- Quantum mechanics --- Quantum physics --- Mechanics --- Thermodynamics


Book
Capire l’Universo : L'appassionante avventura della cosmologia
Author:
ISBN: 8847019672 8847019680 Year: 2011 Publisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Per chi non è uno specialista nel campo non è facile capire a fondo i concetti della cosmologia moderna, che si basano sulla Relatività Generale e si intrecciano con le conquiste più recenti della fisica delle particelle. L’intento di questo libro è quello di riuscire ad addomesticare i tecnicismi e le astrazioni dei cosmologi così da offrirli alla comprensione di tutti. Il libro ripercorre l’evoluzione del pensiero cosmologico moderno, partendo da Herschel e passando per i lavori della Leavitt, di Shapley, Hubble, Friedmann, Lemâitre, Gamow fino all’affermazione del modello del Big Bang con l’inflazione e alla recente scoperta dell’energia oscura come motore dell’espansione cosmica accelerata.

Listing 1 - 3 of 3
Sort by