Narrow your search

Library

AP (12)

KDG (12)

ULB (10)

EhB (9)

Odisee (9)

Thomas More Mechelen (9)

UCLL (9)

ULiège (9)

VIVES (9)

VUB (9)

More...

Resource type

book (18)

digital (12)

periodical (4)


Language

Italian (34)


Year
From To Submit

2014 (2)

2013 (1)

2012 (5)

2011 (3)

2010 (4)

More...
Listing 1 - 10 of 34 << page
of 4
>>
Sort by

Book
53rd National Meeting of the Italian Society of Biochemistry and Molecular Biology (SIB) and National Meeting of Chemistry of of Biological Systems Italian Chemical Society (SCI - Section CSB) : Palazzo dei Congressi di Riccione, 23rd-26th September 2008.
Authors: ---
Year: 2008 Publisher: Firenze : Firenze University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

The 53rd National Congress of the Italian Society of Biochemistry and Molecular Biology (SIB), which will be held in Riccione from 23 to 26 September, is characterised by the elevated scientific level and interdisciplinary interest of the numerous sessions in which it is organised. The Scientific Programme comprises three joint Symposia of the SIB and the Chemistry of Biological Systems section of the Italian Chemistry Society (SCI) on Molecular Systems Biology, Chemistry of Nucleic Acids, Protein and Drug Structure, and Environmental Biotechnology. These Symposia address groundbreaking arguments, making the joint interest of the two societies particularly fascinating; the joint organisation of these events in fact signals the shared intention to proceed along the path of scientific exchange. The topics of the other sessions have been chosen by the Scientific Committee on the basis of their scientific relevance and topicality, with particular attention paid to the selection of the speakers. The SIB sessions will range from Signal Transduction and Biomolecular Targets, Protein Misfolding and its Relationship with Disease, Emerging Techniques in Biochemistry, Gene Silencing, Redox Signalling and Oxidative Stress, Lipids in Cell Communication and Signal Transduction, Mitochondrial Function and Dysfunction.

Keywords

Biochemistry.


Periodical
Biochimica clinica.
Author:
ISSN: 03909564 Year: 1983 Publisher: Brescia : CLAS International

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Biochemistry.


Book
53rd National Meeting of the Italian Society of Biochemistry and Molecular Biology (SIB) and National Meeting of Chemistry of of Biological Systems Italian Chemical Society (SCI - Section CSB) : Palazzo dei Congressi di Riccione, 23rd-26th September 2008.
Authors: ---
Year: 2008 Publisher: Firenze : Firenze University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

The 53rd National Congress of the Italian Society of Biochemistry and Molecular Biology (SIB), which will be held in Riccione from 23 to 26 September, is characterised by the elevated scientific level and interdisciplinary interest of the numerous sessions in which it is organised. The Scientific Programme comprises three joint Symposia of the SIB and the Chemistry of Biological Systems section of the Italian Chemistry Society (SCI) on Molecular Systems Biology, Chemistry of Nucleic Acids, Protein and Drug Structure, and Environmental Biotechnology. These Symposia address groundbreaking arguments, making the joint interest of the two societies particularly fascinating; the joint organisation of these events in fact signals the shared intention to proceed along the path of scientific exchange. The topics of the other sessions have been chosen by the Scientific Committee on the basis of their scientific relevance and topicality, with particular attention paid to the selection of the speakers. The SIB sessions will range from Signal Transduction and Biomolecular Targets, Protein Misfolding and its Relationship with Disease, Emerging Techniques in Biochemistry, Gene Silencing, Redox Signalling and Oxidative Stress, Lipids in Cell Communication and Signal Transduction, Mitochondrial Function and Dysfunction.

Keywords

Biochemistry.


Book
Terapia Genica
Authors: ---
ISBN: 9788847019898 Year: 2011 Publisher: Milano Springer Milan Imprint Springer

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Questo volume presenta, in maniera comprensiva e dettagliata e allo stesso tempo accessibile, l'intero settore della terapia genica, partendo dalle proprietà dei diversi geni terapeutici per finire con i risultati delle sperimentazioni cliniche più avanzate,e includendo la descrizione delle principali tecniche per il trasferimento genico in vivo ed ex vivo. Il testo comprende argomenti relativi allo sviluppo dei vettori lentivirali e AAV, alle proprietà dei siRNA e dei microRNA, insieme alla descrizione dei risultati delle più recenti sperimentazioni nel campo delle cellule staminali ematopoietiche e delle malattie della retina, del cuore e del sistema nervoso centrale. Fornendo sia informazioni cliniche sia dettagli molecolari relativi alle malattie finora affrontate dalla terapia genica, il volume sarà un prezioso strumento di studio e approfondimento non solo per il ricercatore dell'area biomedica e lo studente di medicina negli ultimi anni di studio, ma anche per il clinico di medicina interna e delle discipline specialistiche.   Mauro Giacca è Direttore della Componente Italiana dell'International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB), un'organizzazione internazionale di ricerca con sede a Trieste, e Professore Ordinario di biologia molecolare presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Trieste. Negli ultimi 20 anni,ha partecipato in prima linea allo sviluppo della terapia genica, pubblicando più di 200 articoli sulle riviste scientifiche internazionali. È considerato uno dei massimi esperti nello sviluppo dei vettori AAV e nella loro applicazione per la terapia genica delle malattie cardiovascolari.


Digital
Terapia Genica
Author:
ISBN: 9788847019898 Year: 2011 Publisher: Milano Springer Milan

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Periodical
Giornale di biochimica.
Author:
ISSN: 04340272 Publisher: Roma.

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Guida alla Terapia antimicrobica nella pratica clinica
Authors: ---
ISBN: 9788847020177 Year: 2012 Publisher: Milano Springer Milan

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

La terapia antibiotica è un campo della medicina in continua evoluzione ed è al centro di dibattiti sempre vivi. Tema assai delicato, oggi più che mai, è l'importanza di un uso calibrato e razionale degli antimicrobici che limiti il rischio di resistenze batteriche e preservi l'efficacia delle cure. La comparsa di nuovi patogeni ha spinto la comunità scientifica a riconsiderare molti aspetti delle terapie, e proprio di tutte queste novità il volume fornisce un attento aggiornamento. Per facilitare la consultazione questa guida raggruppa le informazioni secondo diversi criteri di ricerca: per distretti corporei, per classi di farmaci e per tipologia di microbo. In questo modo il medico, a seconda delle circostanze, può trovare rapidamente i dettagli essenziali dei diversi farmaci e deciderne l'impiego più opportuno. Completa il volume anche una sezione sul controverso tema degli antibiotici in gravidanza.


Digital
Guida alla Terapia antimicrobica nella pratica clinica
Author:
ISBN: 9788847020177 Year: 2012 Publisher: Milano Springer Milan

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Terapia genica
Author:
ISBN: 8847019885 8847019893 Year: 2011 Publisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Questo volume presenta, in maniera comprensiva e dettagliata e allo stesso tempo accessibile, l’intero settore della terapia genica, partendo dalle proprietà dei diversi geni terapeutici per finire con i risultati delle sperimentazioni cliniche più avanzate,e includendo la descrizione delle principali tecniche per il trasferimento genico in vivo ed ex vivo. Il testo comprende argomenti relativi allo sviluppo dei vettori lentivirali e AAV, alle proprietà dei siRNA e dei microRNA, insieme alla descrizione dei risultati delle più recenti sperimentazioni nel campo delle cellule staminali ematopoietiche e delle malattie della retina, del cuore e del sistema nervoso centrale. Fornendo sia informazioni cliniche sia dettagli molecolari relativi alle malattie finora affrontate dalla terapia genica, il volume sarà un prezioso strumento di studio e approfondimento non solo per il ricercatore dell’area biomedica e lo studente di medicina negli ultimi anni di studio, ma anche per il clinico di medicina interna e delle discipline specialistiche.   Mauro Giacca è Direttore della Componente Italiana dell’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB), un’organizzazione internazionale di ricerca con sede a Trieste, e Professore Ordinario di biologia molecolare presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Trieste. Negli ultimi 20 anni,ha partecipato in prima linea allo sviluppo della terapia genica, pubblicando più di 200 articoli sulle riviste scientifiche internazionali. È considerato uno dei massimi esperti nello sviluppo dei vettori AAV e nella loro applicazione per la terapia genica delle malattie cardiovascolari.


Book
Chemoinformatica : Soluzioni e strumenti per scienze e tecnologie biomediche
Authors: --- --- --- --- --- et al.
ISBN: 9788847024090 Year: 2012 Publisher: Milano Springer Milan

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Chemoinformatica , o informatica chimica, si riferisce all'uso di metodi informatici per risolvere problemi chimici : ha come oggetto strutture molecolari  e descrizioni, proprietà e dati ad esse collegate. Grazie a questo volume, pensato e scritto per docenti, studenti e professionisti che desiderino arricchire le proprie conoscenze in una o più aree di applicazione della Chemoinformatica , termini, sigle e acronimi come DOE, virtual docking and screening, QSAR, structure-based design, ADMET predictions e molti altri, non saranno più velati da un'ombra di mistero e diventeranno accessibili. Senza bisogno di prerequisiti né di competenze o esperienze specifiche, al lettore è offerta, da una parte, una panoramica adeguatamente ampia del settore Chemoinformatico  e, dall'altra, sufficienti informazioni utili nella eventualità che desideri approfondire specifici argomenti di interesse incontrati nel volume. Agli inizi degli anni '80 del secolo scorso la grafica molecolare iniziava a diffondersi; il computer-aided drug design  veniva utilizzato dalle prime aziende farmaceutiche negli USA ed era ancora perlopiù sconosciuto in Italia; la Chemoinformatica  non esisteva nemmeno come termine; internet era di là a venire: esisteva in germe come rete di comunicazione gestita dal Dipartimento della Difesa statunitense. Dai calcolatori di seconda generazione che non utilizzavano i transistor ma ancora le schede perforate, a quelli di terza generazione caratterizzati dall'avvento del terminale, ai portatili  di oggi, dai primi centri di calcolo a quelli di super-calcolo, al grid computing  e cloud computing  di oggi, la gamma delle soluzioni software e la complessità dei calcoli, delle simulazioni e delle ricerche in database ora possibili, sono aumentate in modo entusiasmante nel settore della Chemoinformatica . Sempre più dati - sperimentali, virtuali, testuali, numerici, chimico-strutturali, chimico-fisici, analitici, spettrali, biologici, farmacologici, biomedici, etc. - vengono generati, e aumenta così la necessità di archiviarli, ricercarli, renderli facilmente fruibili, per trasformare i dati in informazione e l'informazione in conoscenza.

Listing 1 - 10 of 34 << page
of 4
>>
Sort by