Narrow your search

Library

KU Leuven (5)

ULB (2)

Royal Museums of Art and History (1)

UCLouvain (1)

ULiège (1)


Resource type

book (7)


Language

Italian (7)


Year
From To Submit

2009 (1)

2008 (2)

2005 (1)

2004 (2)

1988 (1)

Listing 1 - 7 of 7
Sort by

Book
Sulle tracce del paratesto.
Authors: --- ---
ISBN: 8873950442 Year: 2004 Publisher: Bologna Bononia University Press

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Book design --- History


Book
Un oggetto chiamato libro : breve trattato di cultura del progetto.
Author:
ISBN: 9788889609507 Year: 2009 Publisher: Milano Bonnard

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Un’analisi del libro che vuole essere a tutto campo, sotto il profilo delle teorie e delle tecniche – con incursioni su storia, cultura e arte – del libro inteso come oggetto fisico, tridimensionale, secondo i princìpi del design, ma anche sotto il profilo espressivo. Pertanto si sono presi in esame non solo l’organizzazione di tutte le componenti che concorrono alla realizzazione del libro, ma anche i più importanti momenti storici e i cambiamenti culturali che su quelle componenti hanno influito, dalla marca editoriale al frontespizio, dalla carta alla rilegatura, dalla copertina al paratesto. Per quanto riguarda il linguaggio della tipografia, si parte dai caratteri degli incunaboli e dai trattati cinquecenteschi di Ludovico degli Arrighi sulla scrittura calligrafica e, percorrendo trasversalmente tutta la “galassia” gutenberghiana, si giunge al definitivo abbandono di quel processo fisico per secoli identificato con la composizione in piombo, e si affronta la conquista della leggerezza virtuale del digitale.


Book
Disegnare il libro : grafica editoriale in Italia dal 1945 ad oggi.
Authors: ---
ISBN: 8876440968 Year: 1988 Publisher: Milano Libri Scheiwiller

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Book covers --- Book design --- Printing --- History --- History --- History


Book
Spazio ai caratteri : l'Umanitaria e la Scuola del libro : per il centenario della costituzione, 13 marzo 1904.
Authors: --- --- --- --- --- et al.
ISBN: 8882158896 Year: 2005 Publisher: Milano Societa umanitaria

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Winckelmann e l'Egitto : la riscoperta dell'arte egizia nel XVIII secolo
Authors: ---
ISBN: 3952270024 9783952270028 Year: 2004 Publisher: Berna Ufficio federale della cultura

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Chaque année l'office Fédéral de la Culture Suisse édite un ouvrage intitulé "Les plus beaux livres suisses". La conception de l'ouvrage est une superbe mission offerte à un graphiste, généralement Suisse lui aussi. Laurent Benner et Jonathan Hares de londres ont été chargés de la conseption graphique. Les ouvrages ont été primés dans le cadre du concours « Les beaux livres suisses » 2005 Ils furent également présentés lors de deux expositions: l'une à Zurich au Museum für Gestaltung, l'autre à Lausanne au mudac (Musée de design et des arts appliqués contemporains). Ils sont également présentés lors de la foire du livre de Francfort.


Book
Massin e la tipografia : Libro d'immagini

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Diario dell'occhio
Authors: --- ---
ISBN: 9788860871664 8860871662 Year: 2008 Publisher: Firenze : Le Lettere,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Un libro, amava dire Giorgio Manganelli, non è altro che il supporto della sua copertina. Dev'essere partito da una credenza simile, Marco Belpoliti, nell'ideare e realizzare la rubrica all'interno della "talpa libri - della quale qui raccoglie cento numeri, pubblicati fra il 1998 e il 2003. Pezzi, non a caso sempre corredati da un'illustrazione a colori, che per la prima volta si proponevano di offrire, delle novità librarie di giornata, un'interpretazione in chiave "visiva": a partire, appunto, dall'immagine e dalla grafica di copertina. Questo libro si può leggere in almeno due modi: da un lato come prontuario dell'immaginario grafico dell'editoria italiana in un tempo di trasformazione come il nostro; e in quanto tale, come osserva il grande grafico Italo Lupi nella prefazione, è un formidabile strumento di storia e sociologia live della nostra cultura del libro. Dall'altro, spiega bene Mario Barenghi nella postfazione, si pone a modello di una critica dell'immaginario che sia non solo e soprattutto non tradizionalmente "letteraria" bensì attenta alle pieghe, ai margini e agli sconfinamenti tra retoriche della parola e dell'immagine.

Listing 1 - 7 of 7
Sort by