Narrow your search

Library

ULB (259)

KU Leuven (161)

UCLouvain (118)

UGent (88)

ULiège (71)

KBR (49)

UNamur (26)

Odisee (23)

LUCA School of Arts (22)

Thomas More Mechelen (20)

More...

Resource type

book (436)

periodical (16)

digital (11)

dissertation (2)

audio (1)


Language

Italian (463)


Year
From To Submit

2023 (6)

2022 (10)

2021 (6)

2020 (11)

2019 (9)

More...
Listing 1 - 10 of 463 << page
of 47
>>
Sort by

Book
Liste des bureaux de douane compétents pour les opérations de transit communautaire
Authors: ---
ISBN: 9282686957 9789282686959 Year: 1994

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Lettere alle "tre amiche"
Authors: --- --- ---
Year: 2022 Publisher: Berlin : De Gruyter,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Il volume contiene le lettere scritte da Scipio Slataper (1888-1915) alle «tre amiche» triestine, Anna Pulitzer, Elody Oblath e Gigetta (Luisa) Carniel, tra l'estate del 1909 e il 3 dicembre 1915, quando egli cadde in combattimento sul Podgora, in vista del tanto amato Carso triestino. In queste lettere, che fungono anche da pagine di diario poiché in Scipio sovente la lettera è un "di sé a sé stesso", si rispecchia un'incandescente vicenda esistenziale ed intellettuale: di amicizia, di amore, di dolore, di ricerca del senso della vita, di impegno culturale e civile, di creazione artistica; mentre le ultime, a Gigetta, testimoniano i pochi mesi di vita al fronte. La cognizione del dolore, e quindi della vita, che gli venne dalla tragica morte di Anna, con cui visse una brevissima storia d'amore, fece riconoscere a Scipio il senso e il valore, e quindi il compito, da dare alla propria esistenza: amare gli uomini e operare per il loro bene. Una nozione più ampia e inclusiva dell'amore, che trascende quello a due, dall'estate del 1911, ricambiato, per Gigetta, ch'egli sposò nel settembre del 1913, mentre a Elody continuò a legarlo un'amicizia vera e profonda, «provata su tutti i frangenti». This volume presents the letters (approximately 600) that Scipio Slataper wrote between late 1909 and December 1915 to his "three friends" from Trieste, Anna Pulitzer, Gigetta (Luisa) Carniel, and Elody Oblath. These letters bring to light complex existential and intellectual storylines: of friendship, love, and pain, of the search of the purpose of life, cultural commitment, and artistic creation.


Book
Gli costumi, le leggi, et l'usanze di tutte le genti : raccolte qui insieme da molti illustri scrittori
Authors: --- ---
Year: 1543 Publisher: In Venetia: per Michele Tramezino,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Del bever caldo costvmato da gli antichi Romani trattato d'Antonio Persio : Nel quale si pruoua con l'historia, & essempio de gli antichi, & con la ragione, che il bere fatto caldo al fuoco, è di maggior giouamento, & forse anche gusto, che non è il freddo hoggidì vsato.
Authors: ---
Year: 1593 Publisher: In Venetia : Presso Gio. Battista Ciotti,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Fang-Pi-Shu : l'arte segreta cinese dell'amore
Author:
Year: 1968 Publisher: Roma : Edizioni mediterranee,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Sex customs --- Vie sexuelle


Book
Lettere alle "tre amiche"
Authors: --- --- ---
Year: 2022 Publisher: Berlin : De Gruyter,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Il volume contiene le lettere scritte da Scipio Slataper (1888-1915) alle «tre amiche» triestine, Anna Pulitzer, Elody Oblath e Gigetta (Luisa) Carniel, tra l'estate del 1909 e il 3 dicembre 1915, quando egli cadde in combattimento sul Podgora, in vista del tanto amato Carso triestino. In queste lettere, che fungono anche da pagine di diario poiché in Scipio sovente la lettera è un "di sé a sé stesso", si rispecchia un'incandescente vicenda esistenziale ed intellettuale: di amicizia, di amore, di dolore, di ricerca del senso della vita, di impegno culturale e civile, di creazione artistica; mentre le ultime, a Gigetta, testimoniano i pochi mesi di vita al fronte. La cognizione del dolore, e quindi della vita, che gli venne dalla tragica morte di Anna, con cui visse una brevissima storia d'amore, fece riconoscere a Scipio il senso e il valore, e quindi il compito, da dare alla propria esistenza: amare gli uomini e operare per il loro bene. Una nozione più ampia e inclusiva dell'amore, che trascende quello a due, dall'estate del 1911, ricambiato, per Gigetta, ch'egli sposò nel settembre del 1913, mentre a Elody continuò a legarlo un'amicizia vera e profonda, «provata su tutti i frangenti». This volume presents the letters (approximately 600) that Scipio Slataper wrote between late 1909 and December 1915 to his "three friends" from Trieste, Anna Pulitzer, Gigetta (Luisa) Carniel, and Elody Oblath. These letters bring to light complex existential and intellectual storylines: of friendship, love, and pain, of the search of the purpose of life, cultural commitment, and artistic creation.


Book
Sodoma e Gomorra : Cronistoria del Libertinaggio attraverso i secoli ed il mondo
Author:
Year: 2011 Publisher: [Place of publication not identified] : Project Gutenberg,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Un testo sulla storia dei costumi sessuali, scritto con il rigore della ricerca scientifica e uno stile divulgativo. Per l'epoca in cui venne pubblicato (inizi Novecento) un lavoro molto approfondito e senza pregiudizi, con tematiche molto attuali sui fenomeni sessuali. «Se ciò che ho scritto sarà occasione di scandalo per qualche impudico, costui accusi la sua turpitudine, anzichè le parole di cui fu mestieri servirmi per esprimere il mio pensiero». Sant'Agostino. Jean Fauconney è un medico francese che ha pubblicato, agli inizi del Novecento, vari lavori sui fenomeni sessuali.

Keywords

Sex customs --- History.


Book
Lettere alle "tre amiche"
Authors: --- --- ---
Year: 2022 Publisher: Berlin : De Gruyter,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Il volume contiene le lettere scritte da Scipio Slataper (1888-1915) alle «tre amiche» triestine, Anna Pulitzer, Elody Oblath e Gigetta (Luisa) Carniel, tra l'estate del 1909 e il 3 dicembre 1915, quando egli cadde in combattimento sul Podgora, in vista del tanto amato Carso triestino. In queste lettere, che fungono anche da pagine di diario poiché in Scipio sovente la lettera è un "di sé a sé stesso", si rispecchia un'incandescente vicenda esistenziale ed intellettuale: di amicizia, di amore, di dolore, di ricerca del senso della vita, di impegno culturale e civile, di creazione artistica; mentre le ultime, a Gigetta, testimoniano i pochi mesi di vita al fronte. La cognizione del dolore, e quindi della vita, che gli venne dalla tragica morte di Anna, con cui visse una brevissima storia d'amore, fece riconoscere a Scipio il senso e il valore, e quindi il compito, da dare alla propria esistenza: amare gli uomini e operare per il loro bene. Una nozione più ampia e inclusiva dell'amore, che trascende quello a due, dall'estate del 1911, ricambiato, per Gigetta, ch'egli sposò nel settembre del 1913, mentre a Elody continuò a legarlo un'amicizia vera e profonda, «provata su tutti i frangenti». This volume presents the letters (approximately 600) that Scipio Slataper wrote between late 1909 and December 1915 to his "three friends" from Trieste, Anna Pulitzer, Gigetta (Luisa) Carniel, and Elody Oblath. These letters bring to light complex existential and intellectual storylines: of friendship, love, and pain, of the search of the purpose of life, cultural commitment, and artistic creation.


Book
Sodoma e Gomorra : Cronistoria del Libertinaggio attraverso i secoli ed il mondo
Author:
Year: 2011 Publisher: [Place of publication not identified] : Project Gutenberg,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Un testo sulla storia dei costumi sessuali, scritto con il rigore della ricerca scientifica e uno stile divulgativo. Per l'epoca in cui venne pubblicato (inizi Novecento) un lavoro molto approfondito e senza pregiudizi, con tematiche molto attuali sui fenomeni sessuali. «Se ciò che ho scritto sarà occasione di scandalo per qualche impudico, costui accusi la sua turpitudine, anzichè le parole di cui fu mestieri servirmi per esprimere il mio pensiero». Sant'Agostino. Jean Fauconney è un medico francese che ha pubblicato, agli inizi del Novecento, vari lavori sui fenomeni sessuali.

Keywords

Sex customs --- History.


Digital
Saggio sopra il sistema della regia dogana della Puglia, suoi difetti e mezzi di riformario
Authors: ---
Year: 1783 Publisher: Napoli Società letteraria e tipografica

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Listing 1 - 10 of 463 << page
of 47
>>
Sort by