Narrow your search

Library

KU Leuven (2)

Odisee (2)

Thomas More Kempen (2)

Thomas More Mechelen (2)

UCLL (2)

ULB (2)

ULiège (2)

VIVES (2)


Resource type

book (2)


Language

Italian (2)


Year
From To Submit

2013 (1)

2012 (1)

Listing 1 - 2 of 2
Sort by

Book
Aloe : Aspetti botanici, chimici, farmacologici e clinici
Authors: --- --- ---
ISBN: 8847054435 8847054443 Year: 2013 Publisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

In questi ultimi anni la popolarità dell’aloe ha conosciuto un notevole incremento: a parte l’uso tradizionale di questa pianta e dei suoi preparati come lassativo, è interessante chiedersi se questa droga vegetale possegga altre proprietà farmacologiche, la cui fama ha portato addiritura a definirla una miracle plant o wonder drug. Obiettivo di questo volume è valutare le possibili applicazioni terapeutiche di questa pianta. Dopo una presentazione delle caratteristiche botaniche del genere Aloe, si analizza la struttura della foglia, dalla quale si ottengono preparazioni di interesse farmaceutico e cosmetico, e si passano in rassegna i principali componenti chimici. Com’è ben noto, l’attività dell’aloe è dovuta soprattutto ad alcune sostanze specifiche, dette principi attivi, e ad altre di minore interesse farmacologico. Oggi è stato accertato che questei ultime possono essere definite adiuvanti perché potenziano l’attività terapeutica del pool di sostanze attive. Inoltre è possibile che l’aloe, come droga vegetale nella sua integrità, possa a sua volta agire da adiuvante nei riguardi di terapie convenzionali in numerosi campi (gastrointestinale, dermatologico, diabetico e oncologico), come mostrano alcuni trial clinici. Ad oggi esiste un gran numero di studi (più di 4000 per la sola Aloe vera o Aloe barbadensis) sugli effetti biologici dei preparati di aloe. Questo testo è rivolto non solo a medici, farmacisti, veterinari e a chi opera nel settore erboristico e fitoterapico, ma anche ai consumatori che vogliano saperne di più su questa pianta dalle numerose proprietà.


Book
Il Ginseng : Virtù terapeutiche di una droga adattogena
Authors: --- ---
ISBN: 8847023904 9786613768858 8847023912 1280997249 Year: 2012 Publisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Il termine Panax ginseng evoca la panacea, nome dato dagli antichi a piante dalle grandi proprietà terapeutiche. Mentre il nome cinese si traduce all’incirca come “uomo dalle gambe allargate”, il mistero circa le le sue  origini lo avvicinano storicamente  alla celebre radice di mandragora dalle forme antropomorfe. Questa pianta dall’effetto rinforzante ha molte altre virtù e proprietà biologiche, di cui il potenziale terapeutico e immunostimolante è notevole. Come tutta una serie di piante denominate adattogene, è la diretta concorrente di un’altra tra le araliaceae, il Ginseng americano o Panax quinquefolium. Cosa sappiamo del Ginseng? Rari sono i casi di piante così ampiamente studiate dal punto di vista medico e scientifico. Questa opera fornisce un’ampia panoramica delle conoscenze a disposizione, dagli studi classici ai dati scientifici più aggiornati, proponendo una definizione della parola adattogena, fino ad oggi mancante. Il volume cataloga inoltre le altre piante dette adattogene precisando in cosa esse si differenziano dal Ginseng.

Listing 1 - 2 of 2
Sort by