Narrow your search

Library

ULiège (8)

ULB (5)

UGent (4)

KBR (3)

KU Leuven (3)

UCLouvain (3)

DOAJ (1)

LUCA School of Arts (1)

Odisee (1)

Thomas More Kempen (1)

More...

Resource type

book (9)

periodical (2)


Language

Italian (11)


Year
From To Submit

2020 (1)

2015 (1)

2013 (1)

2012 (2)

2008 (2)

More...
Listing 1 - 10 of 11 << page
of 2
>>
Sort by

Book
Il senseo della memoria : convegno internazionale (Roma, 23-25 ottobre 2002).
ISBN: 8821809056 Year: 2003 Publisher: Roma : Accademia nazionale dei Lincei,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Mémoire


Book
Origo : Ricerca dell'origine e dell'identità nell'Alto Medioevo
Authors: ---
ISBN: 9788884432759 Year: 2008 Publisher: Trento : Università degli Studi di Trento. Dipartimento di Filosofia, Storia e Beni culturali Università degli Studi di Trento. Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Filologici,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Periodical
Mnemosyne o la construzione del senso.
Author:
ISSN: 20318502 Year: 2008 Publisher: Louvain-la-Neuve : Presses Universitaires de Louvain

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Microfisica della memoria : Leonardo Sciascia e le forme del racconto
Author:
ISBN: 9788873958802 Year: 2013 Publisher: Bologna : Bononia University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Lo studio sperimentale dell'attenzione : (con una tavola)
Author:
Year: 1895 Publisher: Poggibonsi : Stab. Tip. Cappelli E C.,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Attention --- Attention --- Attention --- Memory --- Memory --- Mémoire --- Psychology --- Psychology --- Testing. --- Testing. --- Tests. --- Testing. --- Testing. --- Tests. --- Testing. --- Testing.


Book
Memoria : ricordare e dimenticare nella cultura del Medioevo.
Authors: --- ---
ISBN: 8815106626 3428118529 9788815106629 9783428118526 Year: 2005 Volume: 15 Publisher: Bologna Il Mulino

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Tempo e ritratto : la memoria e l'immagine dal Rinascimento a oggi
Authors: ---
ISBN: 9788871157863 Year: 2012 Publisher: Padova : Il poligrafo,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Nel cantiere della memoria : fascismo, Resistenza, Shoah, foibe
Author:
ISBN: 9788833133218 8833133214 9788833136042 8833136043 Year: 2020 Publisher: Roma : Viella,


Book
La forma del passato : questioni di identità in opere letterarie e cinematografiche italiane a partire dagli ultimi anni ottanta
Authors: ---
ISBN: 9789052013183 9052013187 Year: 2007 Publisher: Bruxelles Bern Berlin : Peter Lang,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

"In periodi di transizione, quali la fine e l’inizio di un nuovo secolo, e in un contesto come quello dell’Unione Europea che porta inevitabilmente a riflettere sui concetti di nazionalità e cittadinanza o, più in generale, su tutte la questioni legate all’identità, il tema della memoria riveste una grande importanza.Attraverso un’analisi dettagliata di opere di autori, narratori e registi italiani degli ultimi vent’anni, gli autori dei saggi riuniti in questo volume intendono mettere in luce, da varie angolazioni, l’importanza della memoria e il ruolo fondamentale da essa svolto nel processo di acquisizione dell’identità individuale e collettiva, prendendo in esame specialmente la riscrittura dell’io e di eventi traumatici, la rappresentazione di avvenimenti storici e la raffigurazione, tra altre, della partecipazione femminile ad essi, la creazione dell’identità nazionale nel contesto contemporaneo e la ricostruzione del rapporto tra macrostoria e microstoria."--


Book
La memoria di Ambrogio di Milano : usi politici di una autorità patristica in Italia (secc. V-XVIII)
Authors: ---
ISSN: 02904500 ISBN: 9782728311316 9782859448851 2859448853 2728311315 9791035101473 Year: 2015 Volume: 503 133 2 Publisher: Paris : Roma : Publications de la Sorbonne ; Ecole française de Rome,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Scopo di questo libro non è né la vita di Ambrogio (339-397), vescovo e santo patrono della città di Milano, né l'analisi delle opere di uno dei quattro Dottori della Chiesa latina. Si tratta piuttosto di tentare una "archeologia storica" della memoria ambrosiana e della disponibilità sociale del suo ricordo nell'Italia medievale e moderna. Attraverso lo studio degli usi politici, si cerca di capire le funzioni di una memoria patristica che affonda le sue radici nella tradizione ecclesiale, nella scienza medievale e nella pietà popolare. Questa indagine collettiva di carattere interdisciplinare mette a confronto i risultati delle ultimissime ricerche di storici, di archeologi, di filologi, di storici dell'arte, di specialisti della liturgia, dell'ecclesiologia, della vita politica e della storia dell'erudizione. Non ci si limita, in questo contesto, a delineare una cronaca delle appropriazioni collettive di un ricordo conteso ad ogni apparizione dei "nuovi Ambrogio" che si impossessano del suo nome. Si tenta piuttosto di analizzare i luoghi dove la memoria si esprime e si esercita : luoghi urbani ed iconografici che costituiscono una geografia monumentale del ricordo ambrosiano, luoghi della canonizzazione testuale e luoghi liturgici della ri-memorizzazione. Uomo della superstite romanitas, fondatore mitico delle libertà ecclesiali e comunali della città di Milano, Ambrogio non può che essere compreso solo a partire da questi luoghi della memoria. D'altronde, non ci si potrebbe limitare alla sola memoria spaziale : la figura di Ambrogio, santo universale, attualizza continuamente una tradizione patristica tanto da divenire una risorsa discorsiva per le controversie, le lotte sociali e le mobilitazioni collettive. In questo senso, lontano dall'immagine irenica che abbiamo solitamente della religione civica, la memoria del santo divide quanto unisce.

Listing 1 - 10 of 11 << page
of 2
>>
Sort by