Narrow your search

Library

KU Leuven (3)

UCLouvain (2)

ULB (2)


Resource type

book (3)


Language

Italian (3)


Year
From To Submit

2018 (1)

2005 (1)

2004 (1)

Listing 1 - 3 of 3
Sort by

Book
Un tempio per Giustiniano : Santa Sofia di Costantinopoli e la Descrizione di Paolo Silenziario.
Authors: --- ---
ISBN: 8883341627 9788883341625 Year: 2005 Publisher: Roma Viella


Book
Ricerche su S. Sofia di Costantinopoli
Authors: ---
ISBN: 9788869233739 8869233731 Year: 2018 Publisher: Bologna Bononia University Press

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

"Dal 1996 al 2016 il prof. Eugenio Russo ha goduto di un privilegio speciale per uno studioso, ovverosia la possibilità di trascorrere alcune settimane ogni anno all'interno dell'Ayasofya Müzesi d'Istanbul, grazie ad un'autorizzazione concessa annualmente dal Governo Turco quale direttore della ricerca su "La scultura architettonica e decorativa bizantina in Turchia", che dal 2010 si è concentrata unicamente su S. Sofia con un programma di ricerca che non si limitava ad un solo aspetto della decorazione scultorea, ma ne abbracciava tutte le tipologie presenti. La raccolta e documentazione di tutta la decorazione scultorea di S. Sofia ha comportato un paziente lavoro dentro l'edificio; man mano che la ricerca procedeva, si sono imposti i problemi legati a un'interpretazione globale del monumento secondo la visione di Antemio e Isidoro, al di là di una pur accurata e precisa raccolta di materiali: la ricerca ha così subito un ampliamento e una deviazione rispetto ai programmi iniziali, diventando prioritaria l'esatta valutazione dell'opera d'Isidoro il Giovane. Per questa e molteplici altre ragioni, Santa Sofia è un'avventura intellettuale esaltante e intensissima: è infatti una sfida costante all'intelligenza quella che lanciano Antemio e Isidoro, essendo la loro costruzione "un delirio dell'intelligenza". Una sfida cui si è cercato di rispondere fin dai tempi di Procopio di Cesarea. Santa Sofia è infatti il monumento più difficile per lo studio e la comprensione, più difficile del San Marco di Venezia, e richiede una grande disciplina: non tollera visite o esami più o meno brevi, esige tempi lunghi di osservazione e di meditazione; soltanto così l'azione diventa consapevole e la ricerca può dare risultati soddisfacenti."--

Listing 1 - 3 of 3
Sort by