Narrow your search

Library

AP (8)

KDG (8)

EhB (6)

VUB (5)

UAntwerpen (4)

KU Leuven (2)

National Bank of Belgium (2)

UGent (2)

ULB (2)

ULiège (2)

More...

Resource type

book (13)

digital (8)


Language

Italian (21)


Year
From To Submit

2019 (1)

2013 (2)

2011 (2)

2010 (4)

2009 (4)

More...
Listing 1 - 10 of 21 << page
of 3
>>
Sort by

Book
Linee Guida per la tutela dei consumatori nel contesto del Commercio Elettronico
Author:
ISBN: 9264065695 Year: 2001 Publisher: Paris : OECD Publishing,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

The Guidelines for Consumer Protection in the Context of Electronic Commerce are designed to help ensure that consumers are no less protected when shopping on line than they are when they buy from their local store or order from a catalogue. By setting out the core characteristics of effective consumer protection for online business-to-consumer transactions, the Guidelines are intended to help eliminate some of the uncertainties that both consumers and businesses encounter when buying and selling on line. The Guidelines reflect existing legal protections available to consumers in more traditional forms of commerce. Their aim is to encourage: - fair business, advertising and marketing practices; - clear information about an online business’s identity, the goods or services it offers and the terms and conditions of any transaction; - a transparent process for the confirmation of transactions; - secure payment mechanisms; - fair, timely and affordable dispute resolution and redress; - privacy protection; and - consumer and business education.


Book
Linee guida dell'OCSE sulla sicurezza dei sistemi e delle reti d'informazione : Verso una cultura della sicurezza
Author:
ISBN: 9264065822 Year: 2002 Publisher: Paris : OECD Publishing,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

These Guidelines apply to all participants in the new information society and suggest the need for a greater awareness and understanding of security issues, including the need to develop a "culture of security" - that is, a focus on security in the development of information systems and networks, and the adoption of new ways of thinking and behaving when using and interacting within information systems and networks. The Guidelines constitute a foundation for work towards a culture of security throughout society.


Book
Il libro degli snacks
Authors: ---
Year: 1979 Publisher: Milano Mondadori

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Sai cosa mangi? : La scienza del cibo
Authors: --- ---
ISBN: 9788847011755 Year: 2009 Publisher: Milano Springer Milan

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Cosa mangia l'America nell'era moderna? Probabilmente molte delle cose che mangeremo anche noi nel prossimo futuro. Ormai la dinamica dei flussi è chiara: l'hamburger e la Coca Cola sono solo i simboli di un modello di consumo che, con diverse sfaccettature, ha definitivamente contaminato la nostra cultura del cibo. Se per noi gli spaghetti sono intoccabili e la pizza continua a essere il più gettonato tra i fast food, è comunque vero che le giovani generazioni sentono irresistibile il richiamo del cibo made in USA. All'insegna dell'intercultura e del mercato globale, ci troveremo sempre di più a fare i conti con prodotti per noi alieni come i Marshmallow (le famose caramelle spugnose a forma di cilindretto), magari in versioni addomesticate per sposarsi meglio con il gusto mediterraneo. Del resto il Parmigiano Reggiano e lo Speck dell'Alto Adige negli hamburger di McDonald's sono già una realtà ed è un dato di fatto che i banchi del supermercato si arricchiscano ogni giorno di nuove proposte sempre più tecnologiche. Le "patatine" che hanno l'aspetto e il sapore del bacon (senza averlo mai visto nemmeno da lontano) sono dei must dell'happy hour, così come prosegue il successo degli energy drink dal gusto dubbio e delle gomme americane (per l'appunto ¦) che frizzano. È giusto? È salutare? Chissà ¦ Di sicuro c'è una cosa: è la realtà dei nostri giorni. E allora, perché non provare a conoscerla meglio? Perché non lasciare da parte diffidenze e pregiudizi per dare spazio alla pura e semplice curiosità? Pagina dopo pagina, questo libro ci introduce in un mondo diverso ma certamente affascinante, dove si scopre che il cibo può avere dimensioni e significati differenti da quelli che gli attribuiamo abitualmente. Oltre il piacere, oltre il nutrimento, diventa gioco, ricerca tecnologica, sfida scientifica, desiderio di stupire e di distinguersi ¦ Gli autori, esperti riconosciuti del settore, si approcciano a questo mondo con piacevole ironia e distacco professionale, guidandoci alla scoperta dei Pixy Stix, piuttosto che dei Circus Peanuts e dei Lucky Charm, senza peraltro trascurare argomenti più vicini al nostro quotidiano, dalla preparazione del gelato alla conservazione sotto vuoto, alle indispensabili attenzioni igieniche da seguire in cucina. Leggendo, si ha conferma di come l'alimentazione sia davvero una scienza complessa e di quanto siano ampi e stimolanti gli orizzonti che apre alla ricerca, ma si ha anche la percezione netta di quanta distanza possa esserci tra le diverse culture alimentari. Il mondo è bello perché è vario. È vero: la diversità è una ricchezza. Ma perché lo sia veramente va approcciata con curiosità e desiderio di confronto, gli stessi atteggiamenti che scaturiscono in modo irresistibile dalla lettura di questo libro. "Se avete un interesse per l'alimentazione, sarà un'appetitosa lettura" Linda Brazill, The Capital Times


Digital
Sai cosa mangi? : La scienza del cibo
Authors: ---
ISBN: 9788847011755 Year: 2009 Publisher: Milano Springer Milan

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Museoscienza : tutto il Museo Nazionale della Scienza el della Tecnica "Leonardo da Vinci"
Author:
Year: 1971 Publisher: Milano Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Food packaging : Materiali, tecnologie e qualità degli alimenti
Authors: --- ---
ISBN: 9788847014572 9788847014589 9788847014565 Year: 2010 Publisher: Milano Springer Milan

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Il confezionamento di un alimento o di una bevanda e un'operazione che molto spesso è accostata e paragonata a quella di realizzare o indossare un abito e che, forse ancora più frequentemente, viene strettamente associata al momento della vendita del prodotto (...packaging, the silent seller). Questa visione estetica e commerciale del packaging, certamente giustificata e pertinente, non esaurisce affatto l'argomento e nasconde, o tende a sottovalutare, il ruolo decisivo e ben più importante che ha il condizionamento dei prodotti agroalimentari. Dietro ogni soluzione di food packaging, in realtà, ci sono complesse decisioni di rigorosa natura tecnica e normativa. L'operazione di confezionamento, specie per prodotti deperibili ed indispensabili come gli alimenti, è parte essenziale di un processo articolato, di natura logistica, collegato alle tecnologie di produzione, trasformazione e conservazione. Assumere correttamente queste decisioni, operare scelte consapevoli nel rispetto delle norme cogenti, dei principi dell'economia di mercato e in una prospettiva di sviluppo sostenibile è possibile solo conoscendo le numerose interrelazioni che contraddistinguono le Tecnologie del Condizionamento. Quella che viene presentata in questo testo è appunto una visione rigorosamente scientifica del food packaging; un approccio multidisciplinare alla conoscenza dei materiali e delle tecniche di confezionamento per i prodotti agroalimentari, per consentire di comprendere appieno tutte le problematiche di settore ed approntare le migliori soluzioni oggi possibili. Il volume è in primo luogo rivolto agli studenti universitari ma lo scopo dell'opera è anche quello di rendere disponibile un testo italiano di utilità più ampia, indirizzato ai tecnici e agli operatori che nelle aziende di produzione di alimenti, o di imballaggi per alimenti, sono interessati ad un approfondimento e ad un aggiornamento scientifico-tecnologico nell'area.


Digital
Food packaging : Materiali, tecnologie e soluzioni
Authors: ---
ISBN: 9788847014572 9788847014589 9788847014565 Year: 2010 Publisher: Milano Springer

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Il confezionamento di un alimento o di una bevanda e un'operazione che molto spesso è accostata e paragonata a quella di realizzare o indossare un abito e che, forse ancora più frequentemente, viene strettamente associata al momento della vendita del prodotto (...packaging, the silent seller). Questa visione estetica e commerciale del packaging, certamente giustificata e pertinente, non esaurisce affatto l’argomento e nasconde, o tende a sottovalutare, il ruolo decisivo e ben più importante che ha il condizionamento dei prodotti agroalimentari. Dietro ogni soluzione di food packaging, in realtà, ci sono complesse decisioni di rigorosa natura tecnica e normativa. L’operazione di confezionamento, specie per prodotti deperibili ed indispensabili come gli alimenti, è parte essenziale di un processo articolato, di natura logistica, collegato alle tecnologie di produzione, trasformazione e conservazione. Assumere correttamente queste decisioni, operare scelte consapevoli nel rispetto delle norme cogenti, dei principi dell’economia di mercato e in una prospettiva di sviluppo sostenibile è possibile solo conoscendo le numerose interrelazioni che contraddistinguono le Tecnologie del Condizionamento. Quella che viene presentata in questo testo è appunto una visione rigorosamente scientifica del food packaging; un approccio multidisciplinare alla conoscenza dei materiali e delle tecniche di confezionamento per i prodotti agroalimentari, per consentire di comprendere appieno tutte le problematiche di settore ed approntare le migliori soluzioni oggi possibili. Il volume è in primo luogo rivolto agli studenti universitari ma lo scopo dell’opera è anche quello di rendere disponibile un testo italiano di utilità più ampia, indirizzato ai tecnici e agli operatori che nelle aziende di produzione di alimenti, o di imballaggi per alimenti, sono interessati ad un approfondimento e ad un aggiornamento scientifico-tecnologico nell’area.


Book
Dizionario avicolo internazionale : italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo
Author:
Year: 1967 Publisher: Bologna Edagricole

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Dizionario degli alimenti per il bestiame
Author:
Year: 1979 Publisher: Bologna Edagricole

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Listing 1 - 10 of 21 << page
of 3
>>
Sort by