Narrow your search

Library

KBR (1)

KU Leuven (1)

UCLouvain (1)

ULiège (1)


Resource type

book (1)

periodical (1)


Language

Italian (1)


Year
From To Submit

2011 (1)

Listing 1 - 1 of 1
Sort by

Multi
Esorcismo cristiano e possessione diabolica tra II e III secolo
Author:
ISSN: 13799878 ISBN: 9782503531939 2503531938 Year: 2011 Volume: 54 Publisher: Turhout : Brepols,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Il libro contiene un’approfondita analisi della pratica dell’esorcismo e del trattamento della possessione diabolica nell’antichità cristiana. Vengono riprodotte, criticamente esaminate, tradotte e commentate tutte le occorrenze scritte esistenti – più di duecento, in sette lingue – in cui compare qualche menzione o anche solo qualche allusione al tema. La provenienza dei testi è varia: autori cristiani, autori pagani che descrivono gli usi dei cristiani, scritti giudeocristiani, gnostici, apocrifi, ordinamenti ecclesiastici, etc. L’arco cronologico preso in considerazione va dall’inizio del II secolo (Elcasaiti) alla metà del III (Cornelio di Roma). La parte analitica è preceduta da un’antologia dei testi antecedenti giudaici (Antico Testamento, Qumran e Giuseppe Flavio) e protocristiani (Nuovo Testamento), e delle testimonianze pagane coeve (Luciano di Samosata e Filostrato). Una lunga introduzione indaga in generale sui presupposti teologici dell’esorcismo, sui modelli biblici, sulle sue implicazioni apologetiche e propagandistiche, sulla sua funzione nell’ambito del conflitto interreligioso, sulla terminologia adoperata, sui formulari e le pratiche attestate, sulle caratteristiche, prerogative e qualità morali dell’esorcista, sul progressivo stabilirsi dell’esorcistato come ordine sacro e sull’istituzione del rito dell’esorcismo dei catecumeni. La bibliografia scientifica utilizzata supera i 1000 titoli. Al termine del libro è a disposizione un riassunto in lingua inglese.

Listing 1 - 1 of 1
Sort by