Narrow your search

Library

LUCA School of Arts (3)

Odisee (3)

Thomas More Kempen (3)

Thomas More Mechelen (3)

UCLL (3)

VIVES (3)

FARO (1)

KU Leuven (1)

ULB (1)

ULiège (1)

More...

Resource type

book (5)


Language

Italian (3)

English (2)


Year
From To Submit

2015 (5)

Listing 1 - 5 of 5
Sort by

Book
Sebastiano Ricci impresario d'opera a Venezia nel primo Settecento
Author:
Year: 2015 Publisher: Firenze, Italy : Firenze University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Sebastiano Ricci non fu solo uno dei massimi pittori del Settecento italiano e internazionale, ma un impresario d'opera e uno scenografo. Grazie a inediti documenti d'archivio questo libro ricostruisce e interpreta le fasi della sua carriera teatrale, accertata a Parma e a Roma nel 1690 e nel 1694 e proseguita con discontinuità nel circuito dei teatri pubblici di Venezia nei primi tre decenni del Settecento. Attraverso il ritratto dell'artista-impresario, arricchito da nuovi dati biografici, l'autore fa luce sull'ancora sfuggente mondo teatrale e musicale del tempo, animato da personaggi noti come il Prete Rosso Vivaldi, il castrato Cortona, l'impresario Orsatto e sconosciuti quali l'impresario Modotto, il faccendiere Viola, i violinisti Madonis.


Book
Sebastiano Ricci impresario d'opera a Venezia nel primo Settecento
Author:
Year: 2015 Publisher: Firenze, Italy : Firenze University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Sebastiano Ricci non fu solo uno dei massimi pittori del Settecento italiano e internazionale, ma un impresario d'opera e uno scenografo. Grazie a inediti documenti d'archivio questo libro ricostruisce e interpreta le fasi della sua carriera teatrale, accertata a Parma e a Roma nel 1690 e nel 1694 e proseguita con discontinuità nel circuito dei teatri pubblici di Venezia nei primi tre decenni del Settecento. Attraverso il ritratto dell'artista-impresario, arricchito da nuovi dati biografici, l'autore fa luce sull'ancora sfuggente mondo teatrale e musicale del tempo, animato da personaggi noti come il Prete Rosso Vivaldi, il castrato Cortona, l'impresario Orsatto e sconosciuti quali l'impresario Modotto, il faccendiere Viola, i violinisti Madonis.


Book
Sebastiano Ricci impresario d'opera a Venezia nel primo Settecento
Author:
Year: 2015 Publisher: Firenze, Italy : Firenze University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Sebastiano Ricci non fu solo uno dei massimi pittori del Settecento italiano e internazionale, ma un impresario d'opera e uno scenografo. Grazie a inediti documenti d'archivio questo libro ricostruisce e interpreta le fasi della sua carriera teatrale, accertata a Parma e a Roma nel 1690 e nel 1694 e proseguita con discontinuità nel circuito dei teatri pubblici di Venezia nei primi tre decenni del Settecento. Attraverso il ritratto dell'artista-impresario, arricchito da nuovi dati biografici, l'autore fa luce sull'ancora sfuggente mondo teatrale e musicale del tempo, animato da personaggi noti come il Prete Rosso Vivaldi, il castrato Cortona, l'impresario Orsatto e sconosciuti quali l'impresario Modotto, il faccendiere Viola, i violinisti Madonis.


Book
A vision of voices : John Crosby and the Santa Fe Opera
Author:
ISBN: 0826355765 9780826355768 Year: 2015 Publisher: Albuquerque : University of New Mexico Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

A destination for thousands of opera lovers every year and the anchor of Santa Fe's thriving arts scene, the Santa Fe Opera owes its existence to the vision and hard work of one man: John O'Hea Crosby (1926-2002), who created the company when he was only thirty years old and guided its fortunes for the next forty-five years. This book, the first in-depth exploration of Crosby's career, shows how the Opera reflected his passions for music and the arts.A Vision of Voices depicts the many sides of Crosby--a dreamer and tough-minded businessman, an artistic explorer and conservative programmer, and a competent conductor and sharp critic. His devotion to quality and his obsessive oversight bore an enduring harvest that forever changed Santa Fe, the state of New Mexico, and the operatic world.


Book
Last Boat to Yokohama : The Life and Legacy of Beate Sirota Gordon
Authors: ---
Year: 2015 Publisher: New York : Three Rooms Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Nassrine Azimi: Nassrine Azimi is a senior adviser at the United Nations Institute for Training and Research in Hiroshima and co-founder of The Green Legacy Hiroshima Initiative. She co-edited publications on UN peacekeeping and is a frequent contributor the The New York Times. She lives in Hiroshima.
Michel Wasserman: Michel Wasserman is the former director of the Kyoto French Cultural Institute and is currently Professor at the College of International Relations, Ritsumeikan University. He has written extensively on Japanese arts and culture. He lives in Kyoto.

Listing 1 - 5 of 5
Sort by