Narrow your search

Library

ULiège (4)

ARB (1)


Resource type

dissertation (3)

book (1)

periodical (1)


Language

French (2)

Italian (2)


Year
From To Submit

2018 (4)

Listing 1 - 4 of 4
Sort by

Dissertation
Il vero raccontato : narratio brevis e retorica umanistica nell'epistola tra Quattro e Cinquecento
Authors: ---
Year: 2018

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords


Multi
Le lettere.
Authors: --- ---
ISSN: 22833528 ISBN: 9788893592079 Year: 2018 Publisher: Roma : Edizioni di storia e letteratura,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

La 4e de couverture indique : "Dal 21 giugno al 31 luglio del 1526, Francesco Guicciardini, luogotenente generale del pontefice, è impegnato nella preparazione del conflitto che oppone il papa, il re di Francia e non pochi stati italiani all’imperatore Carlo V. Sono i primi tempi di una guerra giudicata inizialmente «facile e sicura», che risulterà invece «difficile e pericolosa» col passare delle settimane. Guicciardini scrive al nunzio Altobello Averoldi a Venezia, all’ambasciatore Roberto Acciaioli in Francia e, nei cantoni Svizzeri, al castellano di Mus, a Goffredo Granges, a Gaspare Sormanno, nonché a Ennio Filonardi, vescovo di Veroli. Sollecita i rinforzi e il denaro indispensabile alle paghe. Cerca di impedire il passaggio dei lanzichenecchi. Le pagine di questo carteggio, testimonianza a caldo di un disegno militare che avrebbe dovuto arginare lo strapotere imperiale in territorio italiano e che, come è noto, finì con il sacco di Roma, offrono un ritratto vivissimo della complessa situazione storica e politica, di cui Guicciardini e i suoi corrispondenti sono al contempo attori e spettatori. Il volume XI delle Lettere di Guicciardini viene accolto per la prima volta nella collana BIT&S, facendo seguito ai dieci precedenti, pubblicati presso l’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea."


Dissertation
Nommer l'inconnu : la flore et la faune américaines dans les récits de voyage français au XVIe siècle


Dissertation
Baccio Bandinelli et son écriture : stratégies d'autopromotion d'un artiste par la langue

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Listing 1 - 4 of 4
Sort by