Narrow your search

Library

KU Leuven (9)

UCLouvain (6)

KBR (4)

ULiège (4)

UAntwerpen (2)

ARB (1)

LUCA School of Arts (1)

Odisee (1)

Thomas More Kempen (1)

Thomas More Mechelen (1)

More...

Resource type

book (13)


Language

Italian (11)

English (1)

French (1)


Year
From To Submit

2022 (1)

2021 (2)

2018 (1)

2017 (2)

2014 (1)

More...
Listing 1 - 10 of 13 << page
of 2
>>
Sort by

Book
Coluccio Salutati e l'invenzione dell'umanesimo.
Author:
ISBN: 9788863722543 Year: 2010 Publisher: Roma Ed. di storia e letteratura

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Le cardinal de Cuse en voyage avec ses livres
Author:
Year: 2002 Publisher: Leuven Peeters

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords


Book
De fato et fortuna
Authors: ---
ISBN: 8822233557 9788822233554 Year: 1985 Volume: 10 Publisher: Firenze : Leo S. Olschki,


Book
Towards a mathematical theory of complex biological systems
Authors: ---
ISBN: 1283148730 9786613148735 9814340545 9789814340540 9789814340533 9814340537 Year: 2011 Publisher: Hackensack, N.J. : World Scientific,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

This monograph has the ambitious aim of developing a mathematical theory of complex biological systems with special attention to the phenomena of ageing, degeneration and repair of biological tissues under individual self-repair actions that may have good potential in medical therapy.The approach to mathematically modeling biological systems needs to tackle the additional difficulties generated by the peculiarities of living matter. These include the lack of invariance principles, abilities to express strategies for individual fitness, heterogeneous behaviors, competition up to proliferative a


Book
Petrarca e l'Umanesimo
Authors: ---
ISBN: 9788893595360 8893595362 Year: 2022 Publisher: Roma : Edizioni di storia e letteratura,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

In questa raccolta di saggi, Riccardo Fubini ritorna, con occhi diversi e più ampia riflessione, su tematiche che hanno accompagnato tutta la sua ricerca. Che cosa è l'umanesimo italiano? Che cos'è l'ideologia e l'ambiente di Francesco Petrarca? Che cos'è l'umanesimo fiorentino e qual è stata la cultura nel trapasso verso il XVI secolo? Questi alcuni degli interrogativi che Fubini pone anzitutto a sé stesso e ai quali risponde con la ben nota onestà intellettuale e la profonda conoscenza della storia delle istituzioni, dei rapporti politici, delle scritture di propaganda, del recupero dell'antiquaria a fini politici.


Book
Graziolo Bambaglioli, "Trattato delle volgari sentenze sopra le virtù morali" : commento e volgarizzamento Riccardiano : ipotesi di edizione critica : dissertazione di Laurea in Filologia e critica dantesca
Authors: ---
ISBN: 9788859622086 Year: 2021 Publisher: Firenze : Edizioni Polistampa,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Da Bisanzio a Roma : studi sul cardinale Bessarione
Authors: ---
ISBN: 8885913172 9788885913172 Year: 2005 Publisher: Roma Associazione nel Rinascimento

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Principi e signori : le biblioteche nella seconda metà del Quattrocento : atti del convegno di Urbino, 5 - 6 giugno 2008.
Authors: --- ---
ISBN: 9788887573435 8887573433 Year: 2010 Volume: 25 Publisher: Urbino Accademia Raffaello


Book
Scritture, carismi, istituzioni : percorsi di vita religiosa in età moderna : studi per Gabriella Zarri
Authors: --- ---
ISBN: 9788893590259 8893590255 Year: 2018 Publisher: Roma : Edizioni di storia e letteratura,


Book
Le prime edizioni greche a Roma (1510-1526)
Authors: --- --- ---
ISBN: 9782503570297 2503570291 Year: 2017 Volume: 20 2 Publisher: Turnhout : Brepols,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

"Rispetto ad altri centri, la produzione a stampa in greco a Roma inizia piuttosto tardi, nel secondo decennio del XVI secolo, e ai suoi esordi non è una produzione numericamente ampia. La prima opera conosciuta è l’Operetta bellissima da imparare la lingua greca composta da Paolo Enea, stampata nel 1510 da Stefano Guillery ed Ercole Nani. Fino al 1526 si contano, oltre all’Operetta bellissima, altre diciotto pubblicazioni in greco. Di queste, eccezion fatta per una ristampa degli Erotemata di Manuele Crisolora del 1522, oggi ritenuta di incerta attribuzione, e di un’edizione della Consolatio ad Apollonium di Plutarco, senza data e senza colophon, ma molto probabilmente proveniente dalla stessa stamperia, si tratta delle sedici edizioni seguenti: sette edizioni a cura del cretese Zaccaria Calliergi (Pindaro, scoli a Teocrito, Horae in laudem beatae Virginis, Tommaso Magistro, Frinico, Octoechos e il Dizionario di Guarino Favorino); cinque edizioni certe del Ginnasio Greco di Leone X (tre, le edizioni degli scoli a Omero, di Porfirio e degli scoli a Sofocle, a cura di Giano Lascari, e due, il Geras spanion [‘Dono raro’] e gli Apoftegmi, a cura di Arsenio [Aristobulo] Apostoli), alle quali si deve aggiungere un’edizione priva di data e note tipografiche di tre orazioni di Isocrate; due a cura di Angelo Barbato (progymnasmata di Elio Teone e progymnasmata di Libanio); infine – l’ultima della serie – un’edizione dell’ottobre 1526 di diverse opere di carattere liturgico, a cura del cretese Demetrio Duca. È ormai comunemente rifiutata l’attribuzione alla stamperia del Ginnasio greco, che pubblica dal 1517 al 1519, di un’edizione senza data contenente la Tabula Cebetis più altri tre opuscoli di altri autori, che va invece ascritta alla stamperia fiorentina di Lorenzo Alopa e datata al 1495 ca. Il presente volume è dedicato allo studio delle diciannove edizioni stampate a Roma dal 1510 al 1526, in larga parte editiones principes, e del l’edizione fiorentina della Tabula Cebetis. Di queste edizioni vengono pubblicate tutte le pièces liminari in esse presenti, accompagnate da una traduzione italiana, e vengono forniti volta per volta una dettagliata presentazione dell’edizione e un esame filologico inteso ad appurare le fonti manoscritte utilizzate."--

Listing 1 - 10 of 13 << page
of 2
>>
Sort by