Narrow your search

Library

UCLouvain (4)

KU Leuven (3)

LUCA School of Arts (1)

Odisee (1)

Thomas More Kempen (1)

Thomas More Mechelen (1)

UCLL (1)

ULB (1)

VIVES (1)


Resource type

book (4)

periodical (1)


Language

Italian (5)


Year
From To Submit

2010 (1)

2009 (1)

2008 (1)

2006 (1)

1995 (1)

Listing 1 - 5 of 5
Sort by
L'onomastica personale nella città di Roma dalla fine del secolo XIX ad oggi : Per una nuova prospettiva di cronografia e sociografia antroponimica
Author:
ISSN: 09383387 ISBN: 3484555084 3110911795 9783110911794 9783484555082 Year: 2010 Volume: 8 Publisher: Tübingen : Max Niemeyer Verlag,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Senza trascurare la ricerca etimologica per le forme rare, la ricerca punta a: valutare tendenze e flussi dell'onomastica romana utilizzando una serie innovativa di indici statistici (dispersione, originalità, semiuniverso, conformismo, concentrazione, nomi dominanti, nomi ad altra frequenza, coefficiente demografico); individuare se nella formazione delle mode una ripartizione areale anticipi l'altra e se la grande città preceda i piccoli centri; rilevare l'eventuale esistenza di forme nominali socialmente connotate; confrontare i nomi personali dei residenti in Roma nativi con i nomi dei residenti non nativi, per valutare se esista - e quali aspetti eventualmente assuma - un'onomastica parallela degli immigrati italiani nella capitale; esaminare allotropi, varianti e alterati, con particolare attenzione alla microvariantistica. Inoltre lo studio intende verificare con criteri di cronografia e sociografia onomastica la scelta di nomi personali da parte di autori romani - nei campi della letteratura, teatro, cinema, sceneggiati televisivi, canzoni - per valutare quali influenze abbiano maggiormente inciso nel battesimo dei personaggi, tentando di formulare ipotesi nel merito del processo di formazione delle mode. Tabelle e grafici documentano gli aspetti più prettamente statistici, connotano le forme lungo l'asse diatopico, diacronico e diastratico; evidenziano le varianti meno comuni. Il tentativo di collocare la situazione romana in un quadro europeo o mondiale risponde non soltanto all'esigenza di una necessaria comparazione, ma anche all'attualità del moltiplicarsi dei contatti interlinguistici e delle forme nominali allotrie tra i cittadini italiani.


Book
I cognomi d'Italia : dizionario storico ed etimologico
Authors: ---
ISBN: 8802080623 9788802080628 9788802080611 8802080615 Year: 2008 Publisher: Torino: Unione tipografico-editrice Torinese,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords


Book
L'onomastica di Roma : ventotto secoli di nomi : atti del convegno, Roma, 19-21 aprile 2007
Authors: ---
Year: 2009 Publisher: Roma: Società editrice Romana,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Periodical
Rivista italiana di onomastica
Authors: ---
ISSN: 11248890 Year: 1995 Publisher: Roma Società editrice Romana,.

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Onomastics


Book
Lessicografia e onomastica : atti delle giornate internazionali di studio.
Authors: ---
ISSN: 11248890 Year: 2006 Publisher: Roma Società editrice Romana

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Listing 1 - 5 of 5
Sort by