Narrow your search
Listing 1 - 10 of 11 << page
of 2
>>
Sort by

Book
Biblioteche e bibliotecari a Catania tra XIX e XX secolo.
Author:
ISBN: 9788877969132 Year: 2012 Publisher: Acireale Bonanno

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Librarians --- Librarians --- Libraries --- Libraries --- History --- History --- History --- History


Book
I libri antichi nella biblioteca di Federico De Roberto
Author:
ISBN: 9788878123403 8878123404 Year: 2021 Publisher: Roma Associazione italiana biblioteche

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Dopo il volume dedicato alla raccolta libraria moderna di Federico De Roberto (La biblioteca di Federico De Roberto. Roma: AIB 2017), questo nuovo volume si incentra sul fondo di libri antichi appartenuti allo scrittore siciliano e conservati oggi nella sua biblioteca. Come già avvenuto per il primo lavoro, gli esemplari presenti nella raccolta sono catalogati attraverso una metodologia che consente di raccogliere tutti i dati materiali, registrandoli e trattandoli come significativi elementi di provenienza. Di ciascun esemplare si registrano i dati di edizione, lo stato di conservazione, le note di possesso, i timbri e ogni segno d’uso, la legatura, tentando di offrire un contributo alla individuazione dei contenuti della raccolta derobertiana e alla comprensione del processo di costruzione e sedimentazione della raccolta. --Associazione italiana biblioteche

Keywords


Book
La biblioteca di Federico De Roberto
Author:
ISBN: 9788878122550 8878122556 Year: 2017 Publisher: Roma Associazione italiana biblioteche

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

La raccolta personale di Federico De Roberto, oggi conservata a Catania presso l’omonima biblioteca, è qui catalogata attraverso una metodologia che consente di cercare e raccogliere i dati materiali presenti in ogni esemplare, registrandoli e trattandoli come significativi elementi di provenienza. Le 2.487 edizioni catalogate rappresentano il nucleo centrale della biblioteca derobertiana, cui andranno a sommarsi un nucleo di edizioni antiche, i libri pubblicati post mortem e i numerosi periodici che non sono stati inseriti in questo catalogo. Dei libri appartenuti a De Roberto si registrano, dopo le informazioni relative all’edizione e in corpo minore, lo stato di conservazione, le note di possesso e i timbri, i segni d’uso, eventuali precedenti segnature di collocazione e le legature, con l’intenzione di offrire un contributo sia alla individuazione dei contenuti della raccolta libraria di De Roberto, sia alla comprensione del processo di costruzione della raccolta propria dell’intellettuale siciliano. --Associazione italiana biblioteche

Keywords


Book
I libri del cardinale Giuseppe Benedetto Dusmet
Authors: ---
ISBN: 8855266888 8855261347 8855261339 Year: 2022 Publisher: Milano : Ledizioni,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Il volume si inserisce nel panorama degli studi volti alla comprensione dei movimenti dei libri nella città di Catania alla fine del XIX secolo. L’autrice analizza alcuni documenti conservati all’Archivio Diocesano di Catania, contenenti un elenco di libri posseduti dal cardinale Dusmet, figura di grande rilievo nella storia della Chiesa catanese e del Monastero dei benedettini di san Nicolò l’Arena. Lo studio e l’identificazione delle edizioni citate nell’elenco dei libri permette di indagare la consistenza di una raccolta libraria privata di cui non si conosce esattamente l’attuale destinazione.


Book
Anatema! : I copisti medievali e la storia delle maledizioni nei libri
Authors: ---
ISBN: 9788855265102 8855265105 Year: 2022 Publisher: Milano: Ledizioni,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Rare books


Book
Incunaboli a Catania II b : Biblioteca Regionale Universitaria
Authors: --- ---
ISBN: 9788833137841 Year: 2021 Publisher: Roma Viella

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Questo volume è il secondo della serie Incunaboli a Catania e contiene la descrizione dei 113 incunaboli (più un caso dubbio) conservati alla Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, una volta Regia Biblioteca Universitaria della città etnea. I testimoni a stampa del Quattrocento sono qui studiati e descritti in quanto portatori di informazioni uniche e trattati nella maniera in cui abitualmente si analizzano e si descrivono i manoscritti, considerandoli dunque come un unicum; l’attenzione alle parti paratestuali, alle note di possesso, alle attestazioni di dono, alle note a margine, consente di scoprire nuovi documenti e di registrare nuove testimonianze storiche che offrono sollecitazioni e contribuiscono al diffondersi di una rinnovata sensibilità verso i primi prodotti della stampa e i loro utilizzatori nel tempo e nello spazio.

Keywords


Book
I libri antichi nella biblioteca di Federico De Roberto
Authors: --- --- ---
ISBN: 8878122815 9788878122819 9788878123403 Year: 2021 Publisher: Roma Associazione italiana biblioteche

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Dopo il volume dedicato alla raccolta libraria moderna di Federico De Roberto (La biblioteca di Federico De Roberto. Roma: AIB 2017), questo nuovo volume si incentra sul fondo di libri antichi appartenuti allo scrittore siciliano e conservati oggi nella sua biblioteca. Come già avvenuto per il primo lavoro, gli esemplari presenti nella raccolta sono catalogati attraverso una metodologia che consente di raccogliere tutti i dati materiali, registrandoli e trattandoli come significativi elementi di provenienza. Di ciascun esemplare si registrano i dati di edizione, lo stato di conservazione, le note di possesso, i timbri e ogni segno d'uso, la legatura, tentando di offrire un contributo alla individuazione dei contenuti della raccolta derobertiana e alla comprensione del processo di costruzione e sedimentazione della raccolta. [Testo dell'editore]


Book
Memorie di carta : Archivi, biblioteche, documenti, libri e lettori dal nord al sud d’Italia
Authors: --- --- --- --- --- et al.
ISBN: 8855266993 886705984X 8867059831 Year: 2022 Publisher: Milano : Ledizioni,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Si raccolgono in volume otto contributi di sette autrici, uno dei quali scritto a più mani, incentrati su specifici nuclei librari e documentari, raccolti e conservati in vari luoghi d’Italia (dal Trentino Alto Adige alla Liguria, dalla Campania alla Sicilia), in alcuni casi andati dispersi e ricostruiti virtualmente. Le autrici affrontano questioni legate ai temi del movimento, degli acquisti, delle donazioni, della dispersione, della manifattura e della conservazione di manoscritti e libri antichi a stampa, anche in tempi a noi abbastanza vicini.


Book
Biblioteche Riunite "Civica e A. Ursino Recupero"
Authors: --- --- --- --- --- et al.
ISBN: 9788867289868 8867289861 Year: 2018 Publisher: Roma : Viella,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

V. 1 : Il catalogo che qui presentiamo si propone di costituire uno strumento utile a chi lavora sul libro antico, dal momento che non contiene esclusivamente elementi primari ed essenziali, cioè i dati editoriali, ma accoglie al suo interno elementi identificativi degli esemplari che avvicinano il lettore alla conoscenza delle caratteristiche di manifattura, uso e circolazione dei libri descritti, testimoni di cultura nei secoli.Vengono così messe in luce contemporaneamente la fisionomia bibliologica e la storia degli incunaboli raccolti nella maggiore biblioteca di conservazione del territorio catanese, un tempo cuore pulsante del Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena.V. 2 : Questo volume è il secondo della serie Incunaboli a Catania e contiene la descrizione dei 113 incunaboli (più un caso dubbio) conservati alla Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, una volta Regia Biblioteca Universitaria della città etnea. I testimoni a stampa del Quattrocento sono qui studiati e descritti in quanto portatori di informazioni uniche e trattati nella maniera in cui abitualmente si analizzano e si descrivono i manoscritti, considerandoli dunque come un unicum; l’attenzione alle parti paratestuali, alle note di possesso, alle attestazioni di dono, alle note a margine, consente di scoprire nuovi documenti e di registrare nuove testimonianze storiche che offrono sollecitazioni e contribuiscono al diffondersi di una rinnovata sensibilità verso i primi prodotti della stampa e i loro utilizzatori nel tempo e nello spazio.


Book
Per libri e per scritture : Contributi alla storia del libro e delle biblioteche nell’Italia meridionale tra XVI e XVIII secolo
Authors: --- --- --- --- --- et al.
ISBN: 8855260014 8867057448 8867057456 Year: 2019 Publisher: Milano : Ledizioni,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Il volume raccoglie sette saggi legati tra loro da un doppio filo conduttore, identificabile nella tipologia dei materiali oggetto di indagine, libri e scritture, e nella collocazione storico-geografica, l’Italia meridionale tra XVI e XVIII secolo. I contributi abbracciano temi legati alla descrizione e catalogazione di manoscritti e libri antichi, alla storia del libro e delle biblioteche, alla storia dell’editoria, raccolti con l’intento di approfondire quanto già noto o di far luce per la prima volta su alcuni aspetti della circolazione e dell’uso dei libri nei tre secoli indicati e nell’area geografica individuata

Listing 1 - 10 of 11 << page
of 2
>>
Sort by