Narrow your search

Library

AP (1)

EhB (1)

KDG (1)

KU Leuven (1)

LUCA School of Arts (1)

Odisee (1)

Thomas More Kempen (1)

Thomas More Mechelen (1)

UCLL (1)

ULB (1)

More...

Resource type

book (2)

digital (1)


Language

Italian (3)


Year
From To Submit

2010 (3)

Listing 1 - 3 of 3
Sort by

Book
Lune
Authors: --- ---
ISBN: 8847013526 8847013534 Year: 2010 Publisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Un'opera unica nel suo genere, nata dall'incontro di due grandi artisti, il fotografo Edoardo Romagnoli e il designer Giulio Confalonieri, recentemente scomparso. Protagonista è la Luna, colta dall'obiettivo della macchina fotografica e ritratta attraverso fotografie sorprendenti e di forte impatto emotivo (alcune esposte al Guggenheim Museum di Venezia). Grafica e fotografia si susseguono e si inseguono, senza interferire l'una con l'altra. Un "passo a due", dove ogni pagina di grafica introduce una pagina di fotografia e, dopo ogni fotografia, appare una pagina di grande effetto grafico. La meraviglia è forte e il ritmo incalzante. Il legame è in copertina: una grande "E" (congiunzione) a rappresentare il rapporto forte tra design e fotografia, immagini e grafica, ma allo stesso tempo anche il profondo piacere dello stare insieme a parlare, fare e disfare, rifare e riparlare, dei due principali attori di quest'opera, il designer e il fotografo. Il tutto accompagnato dal contributo di Piero Bianucci, scrittore, giornalista e grande divulgatore, che conduce attraverso le affinità e le contrapposizioni delle due facce dell'opera (richiamo naturale alle due facce della Luna): luce/ombra, chiaro/scuro, giorno/notte, vita/morte, bianco/nero. Un testo che, partendo dall'ambivalenza mitologica della Luna, arriva a parlare della sua luce e del suo colore/non colore, del paradosso del plenilunio (mai visibile, a rigore, perché quando Sole-Terra-Luna sono perfettamente allineati si ha una eclisse totale di Luna), della Luna in rapporto alla scansione del tempo e degli influssi veri e presunti di questo astro che da sempre ha affascinato l'uomo.


Digital
Lune
Authors: --- ---
ISBN: 9788847013537 9788847014923 9788847013520 Year: 2010 Publisher: Milano Springer

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Un'opera unica nel suo genere, nata dall'incontro di due grandi artisti, il fotografo Edoardo Romagnoli e il designer Giulio Confalonieri, recentemente scomparso. Protagonista è la Luna, colta dall'obiettivo della macchina fotografica e ritratta attraverso fotografie sorprendenti e di forte impatto emotivo (alcune esposte al Guggenheim Museum di Venezia). Grafica e fotografia si susseguono e si inseguono, senza interferire l'una con l'altra. Un "passo a due", dove ogni pagina di grafica introduce una pagina di fotografia e, dopo ogni fotografia, appare una pagina di grande effetto grafico. La meraviglia è forte e il ritmo incalzante. Il legame è in copertina: una grande "E" (congiunzione) a rappresentare il rapporto forte tra design e fotografia, immagini e grafica, ma allo stesso tempo anche il profondo piacere dello stare insieme a parlare, fare e disfare, rifare e riparlare, dei due principali attori di quest'opera, il designer e il fotografo. Il tutto accompagnato dal contributo di Piero Bianucci, scrittore, giornalista e grande divulgatore, che conduce attraverso le affinità e le contrapposizioni delle due facce dell'opera (richiamo naturale alle due facce della Luna): luce/ombra, chiaro/scuro, giorno/notte, vita/morte, bianco/nero. Un testo che, partendo dall'ambivalenza mitologica della Luna, arriva a parlare della sua luce e del suo colore/non colore, del paradosso del plenilunio (mai visibile, a rigore, perché quando Sole-Terra-Luna sono perfettamente allineati si ha una eclisse totale di Luna), della Luna in rapporto alla scansione del tempo e degli influssi veri e presunti di questo astro che da sempre ha affascinato l'uomo.


Book
Lune
Authors: --- --- ---
ISBN: 9788847013537 9788847014923 9788847013520 Year: 2010 Publisher: Milano Springer Milan

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Un'opera unica nel suo genere, nata dall'incontro di due grandi artisti, il fotografo Edoardo Romagnoli e il designer Giulio Confalonieri, recentemente scomparso. Protagonista è la Luna, colta dall'obiettivo della macchina fotografica e ritratta attraverso fotografie sorprendenti e di forte impatto emotivo (alcune esposte al Guggenheim Museum di Venezia). Grafica e fotografia si susseguono e si inseguono, senza interferire l'una con l'altra. Un "passo a due", dove ogni pagina di grafica introduce una pagina di fotografia e, dopo ogni fotografia, appare una pagina di grande effetto grafico. La meraviglia è forte e il ritmo incalzante. Il legame è in copertina: una grande "E" (congiunzione) a rappresentare il rapporto forte tra design e fotografia, immagini e grafica, ma allo stesso tempo anche il profondo piacere dello stare insieme a parlare, fare e disfare, rifare e riparlare, dei due principali attori di quest'opera, il designer e il fotografo. Il tutto accompagnato dal contributo di Piero Bianucci, scrittore, giornalista e grande divulgatore, che conduce attraverso le affinità e le contrapposizioni delle due facce dell'opera (richiamo naturale alle due facce della Luna): luce/ombra, chiaro/scuro, giorno/notte, vita/morte, bianco/nero. Un testo che, partendo dall'ambivalenza mitologica della Luna, arriva a parlare della sua luce e del suo colore/non colore, del paradosso del plenilunio (mai visibile, a rigore, perché quando Sole-Terra-Luna sono perfettamente allineati si ha una eclisse totale di Luna), della Luna in rapporto alla scansione del tempo e degli influssi veri e presunti di questo astro che da sempre ha affascinato l'uomo.

Listing 1 - 3 of 3
Sort by