Narrow your search

Library

KU Leuven (4)

UCLouvain (3)

UGent (3)

ULiège (2)

VUB (1)


Resource type

book (7)


Language

Italian (6)

English (1)


Year
From To Submit

2024 (1)

2016 (1)

2011 (1)

2010 (2)

2005 (2)

Listing 1 - 7 of 7
Sort by

Book
Artemidoro di Efeso e la scienza del suo tempo
Author:
ISBN: 9788822058164 882205816X Year: 2010 Publisher: Bari : Dedalo,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Il secolo della Sibilla : momenti della tradizione cinquecentesca degli "Oracoli Sibillini".
Author:
ISBN: 8874700164 Year: 2005 Publisher: Bari Pagina

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Dialogo di Papisco e Filone : giudei con un monaco : testo, traduzione e commento.
Authors: ---
ISBN: 8872284783 9788872284780 Year: 2005 Volume: 30 Publisher: Bari Edipuglia


Book
La tradizione dei testi greci in Italia meridionale : Filegato da Cerami philosophos e didaskalos : copisti, lettori, eruditi in Puglia tra XII e XVI secolo
Authors: ---
ISBN: 9788872286265 8872286263 Year: 2011 Volume: 5 Publisher: Bari: Edipuglia,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Biblioteca
Authors: --- --- --- ---
ISBN: 9788876426582 8876426582 9788876427664 Year: 2024 Publisher: Pisa Edizioni della Normale

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Nel secolo in cui l’impero bizantino è di fatto la più grande potenza mediterranea, la figura del patriarca Fozio (ca. 820-891) domina la scena della ‘seconda Roma’, capitale dell’impero. Grande battistrada dell’umanesimo, grande teologo, due volte patriarca ecumenico, pugnace avversario delle aspirazioni romane al primato, è considerato dal mondo cattolico pur sempre come un avversario, mentre dal mondo ortodosso solo tardi fu assunto come santo. Il suo nome è legato, per gli studiosi della letteratura greca antica e protobizantina, all’imponente repertorio, definito sommariamente Biblioteca, che in 280 capitoli riassume, analizza, sottopone a critica e in larga parte trascrive varie centinaia di autori: profani e cristiani, molto spesso per noi altrimenti perduti.La Biblioteca non era certo destinata alla circolazione libraria: nacque come strumento di difesa della cerchia raccoltasi intorno al patriarca e variamente bersagliata dall’ala oltranzista della Chiesa d’Oriente. L’opera alla quale egli probabilmente intendeva legare il suo nome era semmai l’intensa pubblicistica teologica e dottrinaria che occupa quasi per intero un paio di tomi della Patrologia greca.In quest’opera viene finalmente offerta ai lettori la prima traduzione italiana integrale della Biblioteca. Al tempo stesso un commento sistematico ed essenziale accompagna il lettore nella selva fittissima della erudizione racchiusa in questo autentico ‘tesoro’, come i grandi umanisti amarono definire la Biblioteca foziana. A fronte figura il testo greco, migliorato rispetto all’unica moderna edizione circolante, quella della Collection Budé. Al termine, l’indice analitico di Immanuel Bekker fornisce al lettore una preziosa chiave per la consultazione.

Keywords


Book
Biblioteca
Authors: --- --- --- ---
ISBN: 9788876425714 8876425713 Year: 2016 Publisher: Pisa: Edizioni della Normale,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

"Nel secolo in cui l'impero bizantino è di fatto la più grande potenza mediterranea, la figura del patriarca Fozio (ca. 820-891) domina la scena della "seconda Roma", capitale dell'impero. Il suo nome è legato, per gli studiosi della letteratura greca antica e protobizantina, all'imponente repertorio, definito sommariamente Biblioteca, che in 280 capitoli riassume, analizza, sottopone a critica e in larga parte trascrive varie centinaia di autori: profani e cristiani, molto spesso per noi altrimenti perduti. In questa edizione, con direzione scientifica e introduzione di Luciano Canfora, a cura di Nunzio Bianchi e Claudio Schiano, la Biblioteca è finalmente offerta ai lettori nella prima traduzione italiana integrale, corredata da un commento sistematico ed essenziale. A fronte figura il testo greco, migliorato rispetto all'unica moderna edizione circolante, quella della “Collection Budé”. Al termine, l'indice analitico di Immanuel Bekker fornisce al lettore una preziosa chiave per la consultazione."--


Book
Aestimatio: Critical Reviews in the History of Science (Volume 5)

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Listing 1 - 7 of 7
Sort by