Narrow your search

Library

AP (2)

EhB (2)

KDG (2)

KU Leuven (2)

LUCA School of Arts (2)

Odisee (2)

Thomas More Kempen (2)

Thomas More Mechelen (2)

UCLL (2)

ULB (2)

More...

Resource type

book (4)

digital (2)


Language

Italian (5)

English (1)


Year
From To Submit

2010 (3)

2007 (3)

Listing 1 - 6 of 6
Sort by

Book
Telemedicina
Authors: ---
ISBN: 8847016339 9786613003294 8847016347 1283003295 Year: 2010 Publisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Lo sviluppo di nuove tecnologie nell’era digitale e di sistemi informativi di condivisione, gestione e archiviazione dei dati, ha contribuito alla nascita di un nuovo modo di intendere l’attività del medico: la telemedicina. Esperti della Unione Europea la definirono come “l’integrazione, il monitoraggio e la gestione dei pazienti, nonché l’educazione dei medesimi e del personale, usando sistemi che consentano un pronto accesso alla consulenza di esperti e alle informazioni del paziente, indipendentemente da dove esso o le informazioni risiedano”. Con i nuovi metodi di raccolta e trasmissione di dati, non è quindi più il paziente a spostarsi ma le informazioni che lo riguardano. Il volume introduce il lettore alla Information and Communication Technology (ICT) applicata alla medicina e ne illustra l’impatto sulla diagnostica e sulla terapia medica. Nell’ambito dello sviluppo di applicazioni software è fondamentale “parlare la stessa lingua”; gli autori di questo volume hanno pertanto voluto dare ampio spazio, da una parte alla descrizione degli standard utilizzati in informatica sanitaria, dall’altra alle norme attualmente esistenti e alla rappresentazione delle informazioni sui vari media. Per le sue caratteristiche, questo volume rappresenta uno strumento molto valido sia per quelle figure professionali (medici, amministratori di aziende sanitarie, tecnici di laboratorio, informatici e ingegneri) coinvolte nell'applicazione e nello sviluppo delle procedure della telemedicina, che per la didattica universitaria di quelle discipline rivolte a formare tali figure professionali.

Keywords

Medical technology. --- Medicine -- Communication systems. --- Telecommunication in medicine. --- Medicine --- Health & Biological Sciences --- Medicine - General --- Medical & Biomedical Informatics --- Medical informatics. --- Health services administration --- Medical care. --- Information technology. --- Delivery of health care --- Delivery of medical care --- Health care --- Health care delivery --- Health services --- Healthcare --- Medical and health care industry --- Medical services --- Personal health services --- Health administration --- Health care administration --- Health care management --- Health sciences administration --- Health services management --- Medical care --- Clinical informatics --- Health informatics --- Medical information science --- Telecare (Medicine) --- Telemedicine --- Administration --- Management --- Medicine. --- Health administration. --- Health informatics. --- Radiology. --- Psychotherapy. --- Medicine & Public Health. --- Health Informatics. --- Diagnostic Radiology. --- Biomedicine general. --- Health Administration. --- Public health --- Health planning --- Public health administration --- Information science --- Data processing --- Medical records --- Radiology, Medical. --- Practice of medicine. --- Data processing. --- Medical practice --- Practice of medicine --- Physician practice acquisitions --- Clinical sciences --- Medical profession --- Human biology --- Life sciences --- Medical sciences --- Pathology --- Physicians --- Psychagogy --- Therapy (Psychotherapy) --- Mental illness --- Clinical sociology --- Mental health counseling --- Clinical radiology --- Radiology, Medical --- Radiology (Medicine) --- Medical physics --- EHR systems --- EHR technology --- EHRs (Electronic health records) --- Electronic health records --- Electronic medical records --- EMR systems --- EMRs (Electronic medical records) --- Information storage and retrieval systems --- Treatment --- Health Workforce --- Psychotherapy   . --- Biomedicine, general. --- Radiological physics --- Physics --- Radiation


Digital
Telemedicina
Authors: ---
ISBN: 9788847016347 9788847016330 9788847016354 Year: 2010 Publisher: Milano Springer

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Lo sviluppo di nuove tecnologie nell’era digitale e di sistemi informativi di condivisione, gestione e archiviazione dei dati, ha contribuito alla nascita di un nuovo modo di intendere l’attività del medico: la telemedicina. Esperti della Unione Europea la definirono come “l’integrazione, il monitoraggio e la gestione dei pazienti, nonché l’educazione dei medesimi e del personale, usando sistemi che consentano un pronto accesso alla consulenza di esperti e alle informazioni del paziente, indipendentemente da dove esso o le informazioni risiedano”. Con i nuovi metodi di raccolta e trasmissione di dati, non è quindi più il paziente a spostarsi ma le informazioni che lo riguardano. Il volume introduce il lettore alla Information and Communication Technology (ICT) applicata alla medicina e ne illustra l’impatto sulla diagnostica e sulla terapia medica. Nell’ambito dello sviluppo di applicazioni software è fondamentale “parlare la stessa lingua”; gli autori di questo volume hanno pertanto voluto dare ampio spazio, da una parte alla descrizione degli standard utilizzati in informatica sanitaria, dall’altra alle norme attualmente esistenti e alla rappresentazione delle informazioni sui vari media. Per le sue caratteristiche, questo volume rappresenta uno strumento molto valido sia per quelle figure professionali (medici, amministratori di aziende sanitarie, tecnici di laboratorio, informatici e ingegneri) coinvolte nell'applicazione e nello sviluppo delle procedure della telemedicina, che per la didattica universitaria di quelle discipline rivolte a formare tali figure professionali.


Book
e-Learning : Nuovi strumenti per insegnare, apprendere, comunicare online
Authors: --- ---
ISBN: 1281345024 9786611345020 8847007372 8847007364 Year: 2007 Publisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Questo volume offre una panoramica sull’evoluzione della formazione in rete, ponendo l’attenzione sia sulle possibili trasformazioni operate dalle nuove tecnologie sulla didattica, sia sull’aspetto più squisitamente tecnico, attraverso l’analisi dei sistemi per la formazione online. Lo scopo è quello di avvicinare all’e-learning docenti, studenti e chiunque abbia intenzione di saperne di più su un argomento che, per molti versi, resta ancora sconosciuto alla maggior parte di coloro che operano nel mondo della formazione. Si intende fornire, cioè, la possibilità di entrare in contatto con le innumerevoli opportunità che le nuove tecnologie offrono per trasformare, migliorare e rendere più accessibile l’insegnamento e l’apprendimento, con uno sguardo alle prospettive future di un settore che si presenta in continua evoluzione.


Digital
e-Learning : Nuovi strumenti per insegnare, apprendere, comunicare online
Authors: --- ---
ISBN: 9788847007376 Year: 2007 Publisher: Milano Springer-Verlag Italia

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
e-Learning : Nuovi strumenti per insegnare, apprendere, comunicare online
Authors: --- --- ---
ISBN: 9788847007376 Year: 2007 Publisher: Milano Springer Milan

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Questo volume offre una panoramica sull'evoluzione della formazione in rete, ponendo l'attenzione sia sulle possibili trasformazioni operate dalle nuove tecnologie sulla didattica, sia sull'aspetto più squisitamente tecnico, attraverso l'analisi dei sistemi per la formazione online. Lo scopo è quello di avvicinare all'e-learning docenti, studenti e chiunque abbia intenzione di saperne di più su un argomento che, per molti versi, resta ancora sconosciuto alla maggior parte di coloro che operano nel mondo della formazione. Si intende fornire, cioè, la possibilità di entrare in contatto con le innumerevoli opportunità che le nuove tecnologie offrono per trasformare, migliorare e rendere più accessibile l'insegnamento e l'apprendimento, con uno sguardo alle prospettive future di un settore che si presenta in continua evoluzione.


Book
Telemedicina : Approccio multidisciplinare alla gestione dei dati sanitari
Authors: --- --- --- --- --- et al.
ISBN: 9788847016330 9788847016347 Year: 2010 Publisher: Milano Springer Milan

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Lo sviluppo di nuove tecnologie nell'era digitale e di sistemi informativi di condivisione, gestione e archiviazione dei dati, ha contribuito alla nascita di un nuovo modo di intendere l'attività del medico: la telemedicina. Esperti della Unione Europea la definirono come l'integrazione, il monitoraggio e la gestione dei pazienti, nonché l'educazione dei medesimi e del personale, usando sistemi che consentano un pronto accesso alla consulenza di esperti e alle informazioni del paziente, indipendentemente da dove esso o le informazioni risiedano . Con i nuovi metodi di raccolta e trasmissione di dati, non è quindi più il paziente a spostarsi ma le informazioni che lo riguardano. Il volume introduce il lettore alla Information and Communication Technology (ICT) applicata alla medicina e ne illustra l'impatto sulla diagnostica e sulla terapia medica. Nell'ambito dello sviluppo di applicazioni software è fondamentale parlare la stessa lingua ; gli autori di questo volume hanno pertanto voluto dare ampio spazio, da una parte alla descrizione degli standard utilizzati in informatica sanitaria, dall'altra alle norme attualmente esistenti e alla rappresentazione delle informazioni sui vari media. Per le sue caratteristiche, questo volume rappresenta uno strumento molto valido sia per quelle figure professionali (medici, amministratori di aziende sanitarie, tecnici di laboratorio, informatici e ingegneri) coinvolte nell'applicazione e nello sviluppo delle procedure della telemedicina, che per la didattica universitaria di quelle discipline rivolte a formare tali figure professionali.

Keywords

Listing 1 - 6 of 6
Sort by