Narrow your search

Library

KU Leuven (4)

Odisee (4)

Thomas More Mechelen (4)

UCLL (4)

ULB (4)

VIVES (4)

VDIC (3)

FARO (1)

LUCA School of Arts (1)

Thomas More Kempen (1)

More...

Resource type

book (10)


Language

Italian (10)


Year
From To Submit

2023 (4)

2021 (6)

Listing 1 - 10 of 10
Sort by

Book
Una famiglia, una signoria, una città : politica e società nella contea orsiniana di Nola (XIV-XV secolo)
Author:
Year: 2023 Publisher: Napoli, Italy : FedOA - Federico II University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

La signoria feudale del Mezzogiorno e nel Mezzogiorno è un tema storiografico di lunga durata, che in anni recenti ha ripreso nuova linfa. Il ripensamento delle categorie interpretative del fenomeno signorile basso-medievale, una serie di approfondite analisi delle società rurali tardo-medievali e dei caratteri dei poteri feudali, le circostanziate ricostruzioni delle loro forme di amministrazione e di gestione, le indagini sulla semantica delle rappresentazioni e sul loro grado di pervasività hanno consentito il superamento di quel paradigma storiografico di una feudalità regnicola omogenea al proprio interno e monolitica nei suoi orientamenti. Inserendosi in questo dibattito, il volume propone un caso di studio: la signoria degli Orsini di Nola tra la Terra di Lavoro e il Principato Ultra (1293-1528). Attraverso l'esame di una varietà di fonti (documentarie, narrative, iconografiche e architettoniche), con particolare attenzione al secondo Quattrocento, l'Autore riflette sulle forme del radicamento del potere orsiniano, sui suoi rapporti con le élites della contea, sui processi di autorappresentazione. In tal modo egli offre un rilevante contributo allo studio dei signori e delle corti signorili nel Regno di Sicilia.

Keywords

Families.


Book
Una famiglia, una signoria, una città
Author:
ISBN: 8868871777 Year: 2023 Publisher: FedOA - Federico II University Press

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords


Book
Una famiglia, una signoria, una città : politica e società nella contea orsiniana di Nola (XIV-XV secolo)
Author:
Year: 2023 Publisher: Napoli, Italy : FedOA - Federico II University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

La signoria feudale del Mezzogiorno e nel Mezzogiorno è un tema storiografico di lunga durata, che in anni recenti ha ripreso nuova linfa. Il ripensamento delle categorie interpretative del fenomeno signorile basso-medievale, una serie di approfondite analisi delle società rurali tardo-medievali e dei caratteri dei poteri feudali, le circostanziate ricostruzioni delle loro forme di amministrazione e di gestione, le indagini sulla semantica delle rappresentazioni e sul loro grado di pervasività hanno consentito il superamento di quel paradigma storiografico di una feudalità regnicola omogenea al proprio interno e monolitica nei suoi orientamenti. Inserendosi in questo dibattito, il volume propone un caso di studio: la signoria degli Orsini di Nola tra la Terra di Lavoro e il Principato Ultra (1293-1528). Attraverso l'esame di una varietà di fonti (documentarie, narrative, iconografiche e architettoniche), con particolare attenzione al secondo Quattrocento, l'Autore riflette sulle forme del radicamento del potere orsiniano, sui suoi rapporti con le élites della contea, sui processi di autorappresentazione. In tal modo egli offre un rilevante contributo allo studio dei signori e delle corti signorili nel Regno di Sicilia.

Keywords

Families.


Book
Una famiglia, una signoria, una città : politica e società nella contea orsiniana di Nola (XIV-XV secolo)
Author:
Year: 2023 Publisher: Napoli, Italy : FedOA - Federico II University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

La signoria feudale del Mezzogiorno e nel Mezzogiorno è un tema storiografico di lunga durata, che in anni recenti ha ripreso nuova linfa. Il ripensamento delle categorie interpretative del fenomeno signorile basso-medievale, una serie di approfondite analisi delle società rurali tardo-medievali e dei caratteri dei poteri feudali, le circostanziate ricostruzioni delle loro forme di amministrazione e di gestione, le indagini sulla semantica delle rappresentazioni e sul loro grado di pervasività hanno consentito il superamento di quel paradigma storiografico di una feudalità regnicola omogenea al proprio interno e monolitica nei suoi orientamenti. Inserendosi in questo dibattito, il volume propone un caso di studio: la signoria degli Orsini di Nola tra la Terra di Lavoro e il Principato Ultra (1293-1528). Attraverso l'esame di una varietà di fonti (documentarie, narrative, iconografiche e architettoniche), con particolare attenzione al secondo Quattrocento, l'Autore riflette sulle forme del radicamento del potere orsiniano, sui suoi rapporti con le élites della contea, sui processi di autorappresentazione. In tal modo egli offre un rilevante contributo allo studio dei signori e delle corti signorili nel Regno di Sicilia.

Keywords

Families.


Book
Chapter Percorsi familiari e preminenza a Nola alla fine del Medioevo. Il caso degli Albertini di Cimitile
Author:
Year: 2021 Publisher: Florence : Firenze University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Through the parchments of the aristocratic archive, the essay reconstructs the events and paths of construction and consolidation of the political and social role of the Albertini of Cimitile, an important family of the Nolan élite, of legal professionals and with consolidated relations with the Orsini count dynasty, in the period between the late Middle Ages and the early modern period.

Keywords

Middle Ages.


Book
Chapter Potere feudale ed élite locale nel Mezzogiorno alla fine del Medioevo. Note sulla contea orsiniana di Nola
Author:
Year: 2021 Publisher: Florence : Firenze University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

This paper takes the cue from the sixteenth-century work of the Nolan doctor and humanist, Ambrogio Leone. In it the forms of itself perception by the political and social élite of Nola during the second half of fifteenth century will be examined through their relation with the dinasty of Orsini, lords of Nola from the end of 13th century to 1528.


Book
Chapter Potere feudale ed élite locale nel Mezzogiorno alla fine del Medioevo. Note sulla contea orsiniana di Nola
Author:
Year: 2021 Publisher: Florence : Firenze University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

This paper takes the cue from the sixteenth-century work of the Nolan doctor and humanist, Ambrogio Leone. In it the forms of itself perception by the political and social élite of Nola during the second half of fifteenth century will be examined through their relation with the dinasty of Orsini, lords of Nola from the end of 13th century to 1528.


Book
Chapter Percorsi familiari e preminenza a Nola alla fine del Medioevo. Il caso degli Albertini di Cimitile
Author:
Year: 2021 Publisher: Florence : Firenze University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Through the parchments of the aristocratic archive, the essay reconstructs the events and paths of construction and consolidation of the political and social role of the Albertini of Cimitile, an important family of the Nolan élite, of legal professionals and with consolidated relations with the Orsini count dynasty, in the period between the late Middle Ages and the early modern period.

Keywords

Middle Ages.


Book
Chapter Le signorie del Mezzogiorno aragonese attraverso i libri dei relevi
Authors: ---
Year: 2021 Publisher: Florence : Firenze University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

The essay provides an overview on fiefs and seigneurial powers in the Kingdom of Naples in the Aragonese era, on the base of findings and research issues drawn on the serie Relevi kept at the Archivio di Stato of Naples. It includes discussions on demographic development and settle- ment patterns, successions, government and productive structures, the territorial vocation, the process of "monumentalization" of the seigneurie in the medieval and early-modern southern sources.

Keywords

Middle Ages.


Book
Chapter Le signorie del Mezzogiorno aragonese attraverso i libri dei relevi
Authors: ---
Year: 2021 Publisher: Florence : Firenze University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

The essay provides an overview on fiefs and seigneurial powers in the Kingdom of Naples in the Aragonese era, on the base of findings and research issues drawn on the serie Relevi kept at the Archivio di Stato of Naples. It includes discussions on demographic development and settle- ment patterns, successions, government and productive structures, the territorial vocation, the process of "monumentalization" of the seigneurie in the medieval and early-modern southern sources.

Keywords

Middle Ages.

Listing 1 - 10 of 10
Sort by