Narrow your search
Listing 1 - 8 of 8
Sort by

Book
Si può solo dire nulla : interviste
Author:
ISBN: 9788842832812 Year: 2022 Publisher: Milano : Il Saggiatore,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

"Si può solo dire nulla" è la raccolta definitiva delle interviste di Carmelo Bene. Un'opera che insegue la voce di Bene lungo quarant'anni di carriera per restituire, attraverso le sue dichiarazioni pubbliche, l'autobiografia impossibile di una delle figure più geniali, trasgressive, incatalogabili del Novecento. In queste interviste assistiamo a distanza ravvicinata alle molte vite artistiche di Bene e alle sue evoluzioni. Lo incontriamo appena venticinquenne mentre risponde con sfrontatezza alle accuse di oltraggio al pudore per il provocatorio Cristo '63. Lo ritroviamo come un alieno al Festival del cinema di Venezia a presentare il film "Nostra Signora dei Turchi" o sfidare a duello un critico che aveva mosso riserve contro la sua "Cena delle beffe". Siamo testimoni del successo ottenuto in Francia con "S.A.D.E." e "Romeo e Giulietta", delle sue sperimentazioni sonore - la ricerca sulla phonè - e della trasformazione dell'attore in «macchina attoriale». Assistiamo alla lettura della "Commedia" di Dante in cima alla Torre degli Asinelli di fronte a più di centomila persone. Lo seguiamo mentre calca le scene di tutta Italia, illuminato dalla luce del mito, braccato da un pubblico e da una stampa che vuole penetrare il mistero di un genio e partecipare della sua aura. Con gli occhi neri come due crateri fissi sull'intervistatore, Carmelo Bene alterna in queste pagine profezie e stroncature, anatemi e poesie, cerca l'autopromozione con gli stessi gesti con cui fa arte, discute e litiga di immortalità e di calcio, di letteratura e oblio, di sacro e gossip, perché ogni cosa nel suo mondo è tutto e niente, esiste ma senza esistere. Per Carmelo Bene «si può solo dire nulla» perché questo è il destino di ogni discorso: tutto è sulla scena solo per essere distrutto e dimenticato per sempre.

Keywords

Bene, Carmelo,


Book
L'essentialité entre essence et essentiel dans l'oeuvre de Carmelo Bene
Authors: --- ---
Year: 2011 Publisher: Louvain-la-Neuve: UCL,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Bene, Carmelo


Book
Carmelo Bene: dramaturgie
Authors: --- ---
ISBN: 2902165021 Year: 1977 Publisher: Sarcelles Centre international de dramaturgie

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Bene, Carmelo


Book
I miei film con Carmelo Bene
Authors: ---
ISBN: 9788832163261 Year: 2020 Publisher: Venezia Damocle edizioni

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Film --- Bene, Carmelo

Superpositions
Authors: ---
ISBN: 270730252X 9782707302526 Year: 1976 Publisher: Paris : Editions de Minuit,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Monstres, fantasmes, dieux, souverains : la contraction symbolique de l'esprit chez Sade, Dick, Planck et Bene
Authors: ---
ISBN: 9782296558960 Year: 2012 Volume: *113 Publisher: Paris L'Harmattan

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Maquillage as meditation : Carmelo Bene and the undead
Authors: ---
ISBN: 9789492139214 Year: 2021 Publisher: Amsterdam If I Can’t Dance, I Don’t Want To Be Part Of Your Revolution

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Carmelo Bene fra teatro e spettacolo
Author:
ISBN: 8897523897 889920005X 8897523900 Year: 2015 Publisher: Accademia University Press

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Salvatore Vendittelli collabora con Carmelo Bene nei primi di attività dell’attore e regista pugliese, fra il 1961 e il 1971. Un periodo cruciale dell’attività di Bene, ancora oggi poco indagato, che attraverso questo libro possiamo conoscere e comprendere meglio nei suoi diversi aspetti. Le parole appassionate di Vendittelli inoltrano il lettore nello straordinario e magmatico laboratorio teatrale di Bene, evidenziando gli snodi principali del suo lavorio artistico, nonché i picchi della sua meravigliosa arte grottesca. Contemporaneamente, vengono anche affrontati e discussi i nervi scoperti di una proposta teatrale la cui “scandalosa grandezza” non è priva di contraddizioni.

Listing 1 - 8 of 8
Sort by