Listing 1 - 10 of 38 << page
of 4
>>
Sort by

Book
Constantine the Great
Author:
Year: 1971 Publisher: London: Hamilton,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Myth & Constantine the Great
Author:
Year: 1927 Publisher: London: Oxford university press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
La paix constantinienne et le catholicisme
Author:
Year: 1914 Publisher: Paris: Lecoffre,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Die Beisetzung Konstantins des Grossen : Untersuchungen zur religiösen Haltung des Kaisers
Author:
Year: 1941 Publisher: Breslau: Priebatsch,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Der Kaiser Konstantin : Annalen einer Zeitenwende, 306-377
Author:
Year: 1957 Publisher: München: Prestel,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Über das Leben des Kaisers Konstantin
Authors: ---
Year: 1991 Publisher: Berlin: Akademie,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Über das Leben des Kaisers Konstantin
Authors: ---
Year: 1975 Publisher: Berlin: Akademie,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
La figura di Costantino Imperatore e l'ideologia imperiale nella storia culturale, religosa, civile dei Paesi slavi
Author:
ISBN: 9788878708426 8878708429 Year: 2013 Publisher: Milano: Biblioteca Ambrosiana,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Nel 2008 il Cardinale Dionigi Tettamanzi, allora Arcivescovo di Milano, arricchì la Biblioteca Ambrosiana, prossima a compiere quattro secoli di storia, dell’Accademia Ambrosiana. Essa nacque – con le sue sette Classi di ricerca: Studi Borromaici, Studi Ambrosiani, Slavistica, Italianistica, Studi del Vicino e dell’Estremo Oriente, Studi Greci e Latini – per promuovere inmodo coordinato e sistematico ricerche e pubblicazioni di carattere scientifico originate dal confronto, dal dialogo e dallo scambio a livello internazionale tra gli studiosi delle discipline in essa coltivate.Nel 2009 iniziò le sue attività la Classe di Slavistica, il cui campo di studio è – appunto – quello della Slavistica intesa in senso ampio, ovvero senza privilegiare un filone “nazionale”, bensì mantenendo la possibilità di indagare nello spazio (Oriente e Occidente slavo) e nel tempo (Medioevo ed Evo moderno). Specifico della Classe è poi il riferimento alla Biblioteca Ambrosiana, vista non solo come “deposito” di materiali di ambito slavistico, ma piuttosto come “sistema culturale integrato”: essa stessa, infatti, con il trascorrere degli anni è divenuta “generatrice di storia”, nella continua ricerca di un equilibrio tra la propria identità ambrosiana (in senso locale, ecclesiale, patristico e letterario) e l’apertura alle culture non latine che volle a lei connaturata il suo Fondatore, Federico Borromeo; e si propone oggi come luogo di studio e punto di incontro tra gli studiosi in vista della creazione di una nuova cultura. Gli ambiti di studio della Classe non si limitano, pertanto, al solo patrimonio librario e codicologico slavo posseduto dalla Biblioteca Ambrosiana, ma si estendono allo studio della figura di Ambrogio e della sua tradizione negli ambiti linguistico-culturali slavi (sia in epoca paleoslava, sia nella successiva letteratura liturgica, devozionale e teologica di ambito cattolico, ortodosso e riformato), alla ricerca storica collegata ai carteggi, agli incontri e agli scritti dei Prefetti e dei Dottori, e più in generale a quanto riguarda la storia delle relazioni tra l’Ambrosiana (e dunque l’ambito milanese) e i Paesi slavi dal XVI secolo ai giorni nostri, comprendendo oltre agli ambiti letterario, filosofico, umanistico, anche quelle discipline che più si collegano alla Pinacoteca e alle Arti (pittura, scultura, architettura…) in essa rappresentate. In questo ampio scenario si collocano le attività della Classe, puntando a delineare concreti progetti di ricerca che possano aggregare Accademici e giovani ricercatori, e i cui risultati potranno validamente essere presentati in occasione dei futuri Dies Academici. Il presente volume – quarto di una serie a cadenza annuale – nasce in occasione del 1700° anniversario dell’Editto di Milano (313-2013) per offrire una serie di saggi scaturiti dall’attività accademica della Classe di Slavistica sul tema de La figura di Costantino imperatore e l’ideologia imperiale nella storia culturale, religiosa e civile dei Paesi slavi, approfondita nel corso del Dies Academicus 2012, cui si aggiungono le necessarie informazioni sulla vita del sodalizio.


Book
Über das Leben des glückseligen Kaisers Konstantin = De vita Constantini : griechisch / deutsch
Authors: ---
ISBN: 3938083069 9783938083062 Year: 2007 Publisher: Oberhaid: Utopica,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Die zeit Constantin's des Grossen
Author:
Year: 1880 Publisher: Leipzig: Seemann,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Listing 1 - 10 of 38 << page
of 4
>>
Sort by